AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   siringare discosomi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293155)

egabriele 24-03-2011 09:43

Intanto ho provato con l'aceto. Sprizzata in bocca, si ritirano subito e per ora non si sono rifatti vivi.... pero' ... ho provato due volte, entrambe le volte usando circa 15 ml di aceto in 150 litri di vasca.
Nessun effetto se non su questo corallo:

http://s4.postimage.org/1c66xcyw4/DSC_0288.jpg

L'effetto inizia 15 minuti/30 minuti dopo le somministrazioni, il corallo inizia a riaprirsi gia' dopo un paio di ore, e la mattina successiva filamenti bianchi e trasparenti sono spariti.

Continuereste a fare il trattamento un paio di volte a settimana o interrompereste?

garth11 24-03-2011 12:01

Forse 15 ml sono troppi... Io credevo ne bastassero 1 o 2... Magari mi sbaglio
ciao

Emanuele Mai 24-03-2011 15:08

infatti...se ne hai troppi me li potresti dare a me che ne ho bisogno???? grazie

egabriele 24-03-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3523732)
Forse 15 ml sono troppi... Io credevo ne bastassero 1 o 2... Magari mi sbaglio
ciao

Ho fatto 3 discosomi per sessione. Discosomi grandini, circa 4 cm di diametro. Con poco si rattrappivano un po' ma restavano li. Con 5 ml (circa ovviamente ) si ritirano e spariscono immediatamente.
Forse basta meno, e dopo rattrappiti muoiono da soli perhce' ormai sono troppo danneggiati?

Al corallo secondo voi da noia l'aceto o magari questo particolare ha qualcosa che lo disturba (p.es. nell'etichetta c'e' la classica dicitura che puo' contenere solfiti)

In fondo 15 ml su 150 litri sono 1 parte su 10000.... di quanto puo' modificare il PH se non per breve tempo e localmente?

egabriele 25-03-2011 11:13

ALtre opinioni?

egabriele 26-03-2011 23:48

INtanto ho riprovato utilizzando circa meta' dose (8 ml) e il corallo si e' solo chius per meta' e per una mezz'oretta.

Pero' con 8 ml io riesco a siringarne solo 2. Il fatto e' che se tocco con l'ago gia' si ritira, quindi ago e stantuffo scattano in sumultanea, ed e' inevitabile dare una bella spinta!

Massimiliano67 28-03-2011 08:01

a chi troppo e a chi nulla. Io ho il problema opposto. pur avendo i valori a posto discosomi e zoanthus non partono nemmeno se li pigli a calci in culo. ho provato di tutto ma nulla, il risultato e sempre quello.
Gli zoanthus, poi...... prelevati da una vasca che faceva paura (in senso neg) alla sola vista, messi nella mia......progressivamente si diradano. e CZ nn so perchè
Mah

Ink 28-03-2011 08:30

egabriele con l'aceto non è un problema di ph, ma di dare carbonio ai batteri... 15ml sono tantissimi su 150l...

usa al massimo un paio di ml per volta, una volta a settimana. un amico ha perso la vasca facendo quel giochetto... Usa una siringa da insulina (1ml) che ha anche un ago corto e piccolo.

La pappetta di idrossido di calcio è più innocua, ma a me si riformano regolarmente, va bene per tenerli a bada perchè lo ripeti ogni 4-5 mesi (almeno io...). Non conosco nè ho mai letto in tanti anni nessun rimedio definitivo, per me sono peggio delle aiptasie.

egabriele 28-03-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3531488)
egabriele con l'aceto non è un problema di ph, ma di dare carbonio ai batteri... 15ml sono tantissimi su 150l...

usa al massimo un paio di ml per volta, una volta a settimana. un amico ha perso la vasca facendo quel giochetto... Usa una siringa da insulina (1ml) che ha anche un ago corto e piccolo.

La pappetta di idrossido di calcio è più innocua, ma a me si riformano regolarmente, va bene per tenerli a bada perchè lo ripeti ogni 4-5 mesi (almeno io...). Non conosco nè ho mai letto in tanti anni nessun rimedio definitivo, per me sono peggio delle aiptasie.

Finalmente, qualcuno parla di 'dosi' chiaramente.
Probabilmente sono manualmente imbranato, ma magari un altro tentativo con la siringa da insulina lo faccio, tra un po'. PEr ora quello che si e' beccato un ml in bocca e' stato 4 giorni completamente appallato, divenendo una piccola massa informe, ma gia' vedo che ri-inizia a formarsi una corolla. Probabilmente tra un mesetto e' tornato come prima... ma in tanto un mesetto se ne sta buono.

Quelli che se ne sono beccati 4 di ml, invece mi sono spariti.

Ma la pappappetta di idrossido di Calcio, di che si tratta ? E' da sciogliere in acqua e poi si usa nello stesso modo? o e' proprio una pasta da spalmare sopra i discosomi? io non l'ho mai usata e non ho idea di come si usi.

Altra domanda... l'acqua bollente.... ma la siringa di plastica la 'regge'? e quando riempite la siringa di acqua bollente come fate a tenerla in mano senza ustionarvi ?

Poi ho anche una spugna nera che ho lasciato un po' troppo andare, speravo di includerla nell'aceto (che ho visto subisce) ma se le dosi devono essere quelle, non credo sia fattibile.

Ink 28-03-2011 13:28

egabriele,

l'acqua calda non li debella definitivamente, ma come ogni cosa che ho provato. Pare che l'aceto sia forse efficace, ma dosi minime e distanti molti giorni.

In generale, qualunque cosa usi, è bene iniettarla rapidamente, perchè se sei fortunato, l'animale si chiude irrigidendosi e con una punta (tipo un ago grosso) riesci a farlo saltare via staccando il piede.

L'acqua calcarea, o soluzione con idrossido di calcio, si fa con acqua d'osmosi ed idrossido di calcio (mezzo bicchiere d'acqua - usalo di plastica - ed un cucchiaino di polvere, che vendono appositamente per acquari, in farmacia ed i sacchi da 25Kg per edilizia), mescoli bene, lasci precipitare per un paio di minuti, poi prelevi conla siringa dal fondo, in modo che salga anche la polvere. Fermi le pompe, inietti nel corpo del discosoma e poi fai cadere la parte solida sull'animale in modo che lo ricopra. Aspetta ad attivare le pompe per 5-10 minuti.

L'acqua bollente non l'ho mai iniettata. Ho sempre usato una siringa da 60ml tenuta fuori dall'acqua ed un tubicino rigido da aereatore per sparargliela addosso rapidamente. Usando una siringa piccola, si raffredda subito.

La spugna toglila solo se diventa invadente verso altri animali, ma altrimenti è un peccato toglierla perchè utile. In ogni caso rimozione meccanica e non chimica, specialmente con aceto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09361 seconds with 13 queries