AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Njsseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29303)

Apistomassi 24-01-2006 19:08

>ma che meraviglia!!!non conosco questi pesci,

Ho giusto una femmina con un po' di piccoli in cantina .... facciamo cambio coi ram !?!??! :-))


> quanto sono grandi?

Piuttosto grossini , il maschio sui 8-9 cm , ma son molto massicci , la femmina sui sei

> e in quanti litri stanno??

Devono essere tenuti in coppie , ci vuole una vasca sulla 50ina di litri per quando vanno in riporduzione , una trentina se non depongono e becchi la coppia che va daccordo
Mandi Massi

Apistomassi 24-01-2006 19:11

>diciamo che dopo aver riprodotto con successo ram, agassizi, volevo
>provarli ma a quanto pare sono più tosti degli altri....

Più impegnativi dei ram ma meno degli agassizi , sopratutto i selvatici

>Ora li ho messi in un comunitario, aspetto che passi qualche mese e poi
>provo a metterli in maternità

Meglio se trovi una buona femmina ......
Ah , occhio che devono essere tenuti in coppie sennò si forma la coppia e ti fanno fuori la seconda femmina
Mandi Massi

serg68 24-01-2006 20:15

Si ma la tua femmina ha sempre quella livrea lì????......... #24

Io credevo che quella colorazione fosse tipica solo della fase riproduttiva... -e35

Apistomassi 24-01-2006 22:03

>Si ma la tua femmina ha sempre quella livrea lì????.........

Più o meno si , depone regolarmente dopo lo svezzamento dei piccoli

>Io credevo che quella colorazione fosse tipica solo della fase riproduttiva...

Ti allego la foto di una femmina fuori dal periodo riproduttivo.
Ritorna il maschio meno bello al negoziante e cerca una buona femmina , a breve vedrai deporre .
.... allevare con cure parentali poi è un altor paio di maniche , devi essere fortunato a beccare la femmina giusta .
Mandi MassiNijsseni F http://www.acquariofilia.biz/allegat...seni_f_159.jpg

serg68 25-01-2006 10:16

............. #24 ...............mah!!!!!!!!!!!!!!!!

Se quest'ultima è la colorazione tipica, allora che ...azzarola è il mio??????
Sicuramente non è un maschio di njisseni!!!! #23

Fabrì......... tu che ne hai viste tante di femmine (non donne!!! o si??? :-D :-D :-D ) , che dici????

Apistomassi 25-01-2006 13:49

>Se quest'ultima è la colorazione tipica, allora che ...azzarola è il
>mio??????
>Sicuramente non è un maschio di njisseni!!!!

Puoi indicare il nome delle foto della presunta femmina o farne una nuova e postarla ?
Mandi Massi

serg68 25-01-2006 16:44

questa è un pò sfocata..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_192.jpg

serg68 25-01-2006 16:45

ogni tanto compare una macchia un pò più scura nella zona centrale........ #24

serg68 25-01-2006 16:48

mentre il maschio è nettamente diverso, sia come colorazione che come grandezza e comportamento: è molto più aggressivo di lei con gli altri abitanti della'acquario, mentre, quando incontra lei, si mette sempre in esibizione cercando di attirare la sua attenzione!......... #17

AlexCasa 25-01-2006 18:10

Maschi maschi....il primo è sottomesso e il secondo quando lo vede si atteggia da gradasso per intimorirlo e mantenere la leadership...sono identici...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12566 seconds with 13 queries