![]() |
salve a tutti,
dopo qualche cambiamento e sfoltimento della fauna ecco il mio acquario: http://s3.postimage.org/2qws90b5w/25032011264.jpg http://s3.postimage.org/2qxc3gh38/25032011273.jpg http://s3.postimage.org/2qxno7wjo/25032011274.jpg l'askoll pratiko 200 è potenziato da un filtro interno di discreta portata. questa è la fauna: cynotilapia afra: 2 m, 4 f labidochromis caeruleus: 2 m, 3 f ancistrus temmenkii: 1m, 1f di cui ho ottenuto una miracolosa riproduzione pogio kulii: 2 esemplari http://s3.postimage.org/2qyt0nkw4/25032011268.jpg http://s3.postimage.org/2qyxz9mdg/25032011266.jpg http://s3.postimage.org/2qz7whpc4/25032011272.jpg http://s3.postimage.org/2qzein3b8/25032011275.jpg e questo è l'ultima figliata delle cyno. inoltre ci sono quattro anubians barteri. |
puoi fare una foto un po più nitida alle cyno? (maschio e femmina)
Mi sa prorio che non sono cynotilapia afra, ma cynotilapia pulpican....sono un più rompiballe delle afra, ma lo spazio c'è...tieni d'occhio i due maschi, che non si pestino La rocciata non è molto funzionale, quelle sono tettoie e non tane..dovresti creare delle piccole grotte vere e proprie...sarebbe da oscurare pure il vetro posteriore l'unica perplessità nella popolazione ce l'ho sui pangio..che ci stanno a dire?hanno pure esigenze di acqua, ambientazione e cibo diverse |
Sono afra non preoccuparti... ed i pangio ce li ho da quando ho comperato l'acquario, quindi non capisco perchè dovrei levarli dato che stanno benissimo...
tettoie???ognuno la pensa come vuole ma quelle mi sembrano grotte.Forse sono un po' piccole quelle alte. http://s1.postimage.org/12iualgck/27032011276.jpg http://s1.postimage.org/12j47tjb8/27032011281.jpg http://s1.postimage.org/12j7iw8as/27032011280.jpg le foto nitide della nidiata non riesco a farle perchè uso il mio telefono. http://s1.postimage.org/12jkr7090/27032011279.jpg |
La rocciata è un'impalcatura più simile ad una imitazione di stonehenge che ad un allestimento malawi.
Le tane devono essere realizzate in modo che un pesce possa rifugiarvisi al riparo dalla vista degli altri esemplari, altimenti sono totalmente inutili. Il vetro posteriore va schermato e sarebbe ottima cosa levare i pangio, che richiedono condizioni di ph, durezza e temperatura differenti rispetto agli africani. Se la natura li ha piazzati in due continenti differenti un motivo ci sarà, no?!? ;-) |
per le roccie hai ragione... ma il vetro dietro in che senso deve essere schermato?
|
Incollaci sopra un cartoncino o una pellicola nera (dall'esterno, ovviamente) in modo che costituisca una barriera visiva e dia più sicurezza ai pesci.
|
guarda che c'è lo sfondo -.-'
|
ed ho appena levato i pangio
|
bello
mi piace, bella e naturale molto,complimenti-28
|
grazie, purtroppo però devo fare ancora tante modifiche...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl