![]() |
forse ho sbagliato l'ordine delle misure e' alto 45 e largo solo 33 lo skimmer e' della stessa marca delle pompe e il materiale per i controsoffitti non l'ho mai visto o sentito chiedero' ad un rivenditore di materiale edile
|
rieccomi visto che l'aquario da 120l non arrivava mi sono intrippato a cercarlo su internet e ho comprato un 230l netti molto bello ad un prezzo secondo me stracciato €180 progettato per marino 8 anni fa e costruito da artigiano del settore (ormai ci sono dentro fino al collo) compreso di mobile su misura.L' ho riempito di acqua del rubinetto per capire se perde o no visto che e' fermo da 4 anni circa (non perde da 7 girni). Ho acquistato due pompe koralia 2800 una pompa filtro da 1200l un riscaldatore da 300w e sto aspettando il vetraio per una piccola modifica sul vetro sup per decidere se montare un deltec 300 o un bluskimmer 500. chi mi ha venduto il tutto mi ha dato una scatola di canolicchi penso mai usata perche' a naso non odorano ne di mare ne di altro inoltre ci sono poi circa 20 gusci di lumache (almeno credo ) di forma conica (gusci di turbo?).Vi chiedo posso inserirle nel filtro magari rilasciano Ca o butto tutto? per le luci volevo inserire 4 T5 39w di cui 3 bianche e una blu. La starda e' quella buona per partire con coralli molli gamberetti e paguri(dopo maturazione ovviamente)? posto foto cosi' avete un idea di come e' fatto misure 110x55 livello acqua 45
http://s2.postimage.org/2o899irz8/30032011275.jpg http://s2.postimage.org/2o8cklgys/30032011280.jpg |
i cannollicchi rivendili a chi fa il dolce .... non serve un filtro biologico per il marino ;-) ...
l'illuminazione se vuoi tenere molli è ok .... unico appunto anche se il prezzo alla fine non è male .... la vasca è di vecchia concezione ... penso sia stata usato con il coperchio vedendo la seconda foto ... e poi la forma anche con l'algolo smussato ti può complicare un pò la vita per fare la rocciata ..... |
Si la vasca e' coperta pero' preferisco perche' come ho detto all'inizio e' in una sala d'aspetto e non voglio far mettere le mani o altro alla gente. Poi la sera posso lasciare aperto.Per quanto riguarda il filtro allora nei 3 vani filtro ci metto: nel I° IL riscaldatore nel II°piu' ampio lo skimmer bluskimmer 500 e nel III° la pompa per il ricircolo,poi voi mi dite nessun filtro con canolicchi o altro il rivenditore mi dice che ci vogliono canolicchi e spugna #19 cosa ci metto per filtrare? solo lo skimmer? devo mettere delle bioball e spugna? AIUTOOO! datemi una mano a liberarmi dai dubbi GRAZIE
|
l'utilizzo del filtro biologico nel marino è stato eliminato perchè porta ad un accumulo di nitrati quindi niente cannolicchi/bioball ..... la filtrazione principale è affidata alle rocce (che devono essere di buona qualità) .....
la spugna può essere utilizzata come filtro meccanico ma va lavata spesso (1 volta a sett) altrimenti si trasforma in biologico perchè viene colonizzata da batteri .... poi lo skimmer aiuta ad abbattere il carico organico (filtrazione meccanica ...) eventualmente in uno dei vai pui mettere una calza con carbone e resine anti PO4 se necessario ;-) |
Grazie GROSTIK percio' carbone e resine solo in maturazione giusto? poi nulla piu'. Oggi in negozio ho dato un occhiata alle rocce che vorrebbe darmi ma hanno un colore abbastanza uniforme e hanno attaccato alghe verdi e morroni e sono stivate in una sorta di sottovasca rispetto alla principale dove ci sono molli,duri gamberi etc. insomma una vasca piu' grossa e ben popolata. Cosa dici cerco anche in un altro negozio o devono essere cosi' perche' dalle foto sui siti non riesco a capire molto sul colore.
|
il carbone lo si usa sempre o meglio c'e ch i lo usa e lo usa sempre e chi no e non lo usa mai (correnti di pensiero) io lo uso e lo cambio salvo diverse esigenze una volta al mese ,quando dovevo eliminare del rame dalla vasca lo cambiavo ogni settimana.
le resine si usano se c'e ne bisogno, di solito se i fosfati non se ne vanno. in maturazione per il primo mese almeno non si aggiunge niente se non rabbocchi dell'acqua evaporata e una fiala di batteri per dare uno starter ,ma anche questo va a correnti di pensiero. in questa fase una presenza di fosfati e nitrati puo' essere normale |
Scusate l'orario assurdo della risposta, ma io ho bisogno di informazioni sui miei dubbi, cosi' mi incasinate la vita. vi prego chiaritemi i dubbi che ho altrimenti non capisco come partire bene senza complicarmi la vita!(rocce OK o no)-20
|
Ma leggersi qualche guida ahah? te l'hanno gia linkata...hai dubbi che possono risolversi con una semplice letta, e te lo dice uno che è alle prime armi come te ma con le guide è tutto semplicissimo.
|
ok linkamene qualcheduna grazie. Pero' per le rocce preferisco chiedere a voi per non rischiare di prendere una fregatura visto quello che costano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl