![]() |
Quote:
Quote:
|
si ragazzi ma quelle per uso "domestico" fanno schifo qualitativamente
per avere qualcosa di minimamente decente ma comunque mediocre bisogna spendere 30000 euro, per un area di lavoro di 20x20x30 cm (http://www.dimensionprinting.com/) ... macchine più serie parliamo di investimenti che vanno dalle centinaia di migliaia alle decine di milioni di euro... |
Sarebbe veramente spettacolare avere la stampante 3d, anche se non dovesse fare delle riproduzioni perfette si potrebbero comunque rifinire a mano..
|
Non capisco dove stia la novita'.... sono almeno 15 anni se non di piu' che ci sono le macchine a controllo numerico, gli scanner 3D ed internet, e che sono usati anche per inviare copie di 'modelli' a distanza.
Solo che magari adesso si sono abbassati i costi e provano a proporlo al "grande pubblico". Il solito faccione sorridente che passa per genio, rivendendo anni di lavoro e di idee di altri.... bah! P.S. lo so che qualcuno di voi sta pensando di acquistarlo solo per fare uno schiumatoio partendo da un cubo pieno di acrilico!!! |
:-D dai sarebbe divertente però avere a disposizione pezzi di ricambio illimitati, e cercare nuove soluzioni, ad esempio fabbricarti una girante nuova..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl