AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   è possibile?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292761)

dimaurogiovanni 13-03-2011 12:33

un bel valore in entrata .ti consiglio di aggiungere un 'altro bicchiere per i silicati .

triglauco 13-03-2011 12:48

si infatti l'ho gia acquaistato da deca, vediamo se riesco a sistemare sto 0,3 (sto a due postosmosi, uno per i silicati e adesso uno per i fosfati #07 e tutto questo per un nano da 40 lt) -04-04

mauro56 13-03-2011 13:10

sei sicuro che hai silicati in ingresso elevati? come sono in uscita senza il postfiltro?
Mi spiego, non sono certo che l'acqua di Catania possa contenere molti silicati in ingresso, i fosfati sono un'altra cosa...

triglauco 13-03-2011 13:29

l'acqua di catania ha sia molti silicati che molti fosfati che molto tutto :( e lo sanno bene i catanesi e scendendo verso sud è sempre peggio

mauro56 13-03-2011 13:41

mi sa che è anche calorica ....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

comunque i miei amici di rggio hanno risolto con la doppia osmosi (prima fanno la RO, poi con la pompa booster la ripassano e allora il TDS si azzera).. in altri termini si puo' depurare ma solo se parti da valori accettabili...

Benny 13-03-2011 14:48

mamma mia..comunque un tds elevato può significare anche un elevata durezza..io ho 1200 ( !!!!!!!!!! )

mauro56 13-03-2011 18:21

da noi è sostanzialmente sale: l'acqua è salata perchè le falde si abbassano e rientra acqua di mare, ma ovviamente ci sono anche inquinanti

DECASEI 13-03-2011 20:49

Per legge il limite ammissibile dei fosfati in acqua potabile è di 5,0 mg/lt ... quindi 1,40 non è un valore cosi alto.

Probabilmente viene immesso per evitare danni alle tubazioni quanto la conducibilità è molto alta..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da triglauco (Messaggio 3499548)
i tds in entrata stanno a 750 (uno schifo a messina avevo 300) i fosfati pomeriggio li faccio, mi hai fatto venire la curiosità Mauro, non vorrei che cucino la pasta con il fango #07.

Che membrana usi?
Da quanto tempo?
Conosci la pressione di esercizio?
Puoi aumentarla?

mauro56 13-03-2011 23:44

Ciao Deca,
se lo dici tu che i fosfati sono ammissibli fino 5 ci credo, francamente io per le acque in ingresso delle apparecchiature per emodialisi mi ero documentato e avevo trovato ammissibili in acque per uso potabile fino 1... magari hanno cambiato la legge...:-D

scherzi a parte, scusa se te lo chiedo, sei sicuro che per le acque potabili è ammissibile fino 5 mg/l (0,5 mg/dl)?

DECASEI 14-03-2011 11:02

Mauro... la legge attualmente in vigore che disciplina le sostanze ammisibili in acqua destinate all'alimentazione umana è il Dlgs. n. 31 del 2001 , attuazione della direttiva 98/83/CE dove il fosfato non viene menzionato...

Il Dlgs n. 31 ha abrogato il D.P.R. N. 236 del 1988 dove il fosforo viene menzionato come quantità ammissibile di 5 mg/l e il valore guida è di 0,4 mg/l .
Vista la normativa attuale il contenuto di fosforo totale non viene disciplinato nell'acqua potabile mentre il discorso cambia per le acque reflue.
Le apparecchiature che invece dosano il fosfato in acqua potabile e che immettono sostanze per evitare incrostazioni alle tubature come i dosatori di polifosfato in acqua potabile non devono immettere una quantità maggiore rispetto a quanto viene disposto dal decreto n. 236 abrogato.
Puo sembrare assurdo ma è cosi perchè viene espressamente indicato nel D.M. 443 del 1990.


Poi c'è il D.L. 25/1/1992 n.105 che disciplina l'acqua minerale dove i valori massimi sono piu alti di quelli presenti nell'acqua di acquedotto potabile destinata ad utilizzo umano...

Per il momento è quello che conosco... e se fa bene o fa male bisognerebbe chiedere a chi lo utilizza per i prodotti destinati all'alimentazione umana, e via discorrendo...
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries