![]() |
di solito nelle serre usano lumachicidi e altre cosuccie che in acquario non vanno bene ;-)
l hai piantata cmq? |
allora ho comprato in totale 4 piantine.
2 le ho posizionate sul fondo con le radici ancora in un piccolo strato di spugna, le altre 2 le ho tolte dalla spugna e interrate normalmente. vi faccio sapere. |
potevi anche legarlo con del filo di nylon come si fa per la riccia e ancorarlo a sassi o lehgni
se ti attecchisce bene e ti infesterà la vasca mi prenoto già una porzione dato che io non riesco a trovarlo :-D :-D :-D |
la mia ora iniza a perdere i pezzi -20 -20
|
L'ho piantata pure io l'altra sera e l'idea iniziale era di piantare pian pianino 2-3 foglioline alla volta.. ma mi facevano male le braccia e credevo di impazzire -28d# .. quindi per il resto ho preso piccole porzioni e le ho infilate smuovendo un pò il ghiaino.. sono ancora là ;-) incrocio le dita.
Quelle che ho preso io erano dell'anubias, la quale nella targhetta mette (tempo fa nn mi pareva) che utilizza un modo biologico e niente lumachicidi quindi o roba del genere presumo.. cmq son del parere anch'io per varii motivi di levare tutta la spugna/lana possibile :-) |
Secondo me se vuoi tenere piante come l'Hemiantus, la Riccia, il monoselenium, o altre che già di per se sono difficili di ancora, non puoi tenere in vasca pesci come Ancistrus, plecostomus o anche Epalzeorhynchus.
IO farei una scelta... :-) |
Nn so gli ancy e i pleco.. io con i c.siamensis nn ho avuto problemi con la lilaeopsis.. ma con l'hemiantus ogni giorno che torno dal lavoro ne trovo un ciuffetto in superficie da ripiantare -04 ..speriamo che quando sarà attecchita la lascino stare
|
ciao,
la mia piantina si stà disfando piano piano....per tenerla fissata sul fondo gli ho messo, dal nervoso, un sassolino sopra così la smette di staccarsi!!! -04 ogni giorno la vedo che fa le bollicine, ma nel mentre si disfa sempre di più :-( vabbè spero che almeno qualche rametto sopravviva |
#24 la mia no.. se nn la sollevano per ora fa la brava.. incrocio le dita..
Sei sicuro di avere i valori adatti, luce abbondante e fertilizzazione ? |
mi vergogno un po #12 ma non so praticamente niente su questa pianta, l'ho presa perchè era bellina per metterla nell'acquacubo\vaso. come luce ha quella solare diretta la mattina e riflessa il pomeriggio la sera per prolungargli il fotoperiodo gli metto una lampada che uso per leggere. come concime stò provando a somministrare il compo orchidee....ma sta facendo effetto solo sulla felce. per farne sopravvivere almeno un pezzo, ho trasferito qualche rametto in un altro acquario (vero acquario) ma è stata mangiata dalle caridine e dagli oto.
in questo momento nonostante ha le bollicine sulle punte, stà diventando marroncina -20 (credo anzi son sicuro di aver sbagliato tutto) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl