![]() |
di fondo fertile era meglio un paio di cm in più ma va bene uguale
|
alcune foto della piantumazione (piccola e per ora)
avrei bisogno anche di una mano per identificare le piante...ancora non sono esperto e ho mischiato per sbaglio i cartellini che c erano nei vasi.... 1. http://s1.postimage.org/2ut69gb5w/Foto0009.jpg 2. http://s1.postimage.org/2utg6oe4k/Foto0010.jpg 3. http://s1.postimage.org/2utogd4lg/Foto0011.jpg 4. http://s1.postimage.org/2utydl7k4/Foto0012.jpg 5. http://s1.postimage.org/2uu4zqlj8/Foto0013.jpg 6. http://s1.postimage.org/2uulj42h0/Foto0014.jpg e una vista frontale http://s1.postimage.org/2uuou6rgk/Foto0015.jpg Mi dite se (di sicuro ce ne saranno) e quali errori ho fatto in questa prima piantumazione? Successivamente ho inserito e attivato il filtro. in settimana mi arriva anche la radice di java che ho ordinato... |
Quote:
L'inizio mi sembra buono però sulle piante hai fatto qualche errore, ma anche io ne ho fatti all'inizio :) perchè come al solito i negozianti spesso non danno indicazioni sulla piantumazione! Quote:
Comunque se ti deve arrivare la radice puoi aspettare a farlo quando ti arriva :) tanto alla pianta non succede niente, o in alternativa fissarla a delle rocce, vedi te. Quote:
Quote:
Comunque per sicurezza vedi questa pagina che spiega come mettere le piante, comprese le epifite che hai te :) http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp Buona fortuna :) |
Quote:
|
si lo so è un po confusionario, sto aspettando il legno e alcune rocce per migliorare il layout un po casuale.
Ma, per capire, l'anubia va bene piantata come nella foto 1. ? ho cercato di lasciare fuori il rizoma, quindi dovrei ,per or a farlo amche con le altre indicate? |
Quote:
Se hai dei pezzi di cotto... che so pezzi di vasi o tegole, puoi farli bollire e intanto agganciare le piante epifite a questi, è uno dei consigli che ho ricevuto quando ero nella tua stessa situazione, anche se io poi non l'ho seguito e ho aspettato che mi arrivassero le rocce, alle mie piante non è successo niente, i Microsorium non sono bruciati, quando sono arrivato a toglierli dalla sabbia per agganciarli alle rocce e al legno un frammento deve essere rimasto nella sabbia e successivamente ho visto spuntare un Microsorium dalla sabbia. Comunque sì, per regola è necessario agganciarli alle rocce o a una radice perchè vivano bene. |
nessuno sa dirmi che pianta è questa?
[img=http://s1.postimage.org/9y2gyq8a3/Foto0014.jpg] echinodorus? |
la foto si vede malissimo riesci a farne una meglio?
|
Finalmente mi sono arrivate le radici.
Seguendo i vostri preziosi consigli ho cercato di rifare la piantumazione e il layout. Sareste ancora una volta cosi gentili da farmi notare gli errori commessi?;-) Le foto non sono un granchè, le ho fatte con il telefono, ma a grandi linee penso si capisca... http://s4.postimage.org/2bs4oezj8/Foto0020.jpg http://s4.postimage.org/2bseln2hw/Foto0021.jpg http://s4.postimage.org/2bsjk93z8/Foto0022.jpg ...con le informazioni che ho raccolto , ricapitolando , in vasca penso di avere: -legni manila -anubias -echinodorus -microsorium -cryptocoryne -ceratophillium -vallisneria -muschio di java giusto? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl