![]() |
per un mediterraneo non va bene
ci vuole qualcosa che spinga veramente l'acqua la dovrai tenere attorno hai 15 gradi e quello non va |
io pensavo ad un freezer vero e proprio quello che si usa per congelare gli alimenti. riesce a ghiacciare l'acqua in 2/3 ore se il flusso della pompa e' giusto dovrebbe riuscire a tenere l'acqua a qualsiasi temperatura si voglia
|
si ma consuma un botto
piuttosto prendi un refri d'acquari rendi il doppio e consumi meno |
il freezer e' gratuito il refrigeratore per acquari no purtroppo
|
quanti litri sara' la vasca
|
la vasca sara' da 165 litri circa il problema e' che e' tutto in prova. vedo come mi trovo con il med poi in caso acquistero' un refrigeratore come si deve. dato che sto allestendo ora pero' il problema del caldo lo dovro' affrontare subito. spendere tutti quei soldi per qualcosa che (speriamo di no) non riesco a mantenere mi roderebbe un po :-) il freezer sara' una prova o magari ,se funziona, una soluzione definitiva :-) lo dovro' tenere acceso per 3 mesi all'anno il consumo e' relativo e lo ammortizzo con la non spesa del refrigeratore.
|
in un mediterraneo
scordati di tenerlo acceso solo 3 mesi andra tutto l'anno devi mantenere una temperatura molto bassa |
Il freezer lo devi avere (altrimenti non vale la spesa comprarlo) e devi in ogni caso modificarlo.. poi ovviamente il principio di funzionamento e' lo stesso.
Valuta bene i problemi che puoi incontrare con il refrigeratore fai da te.. alla fine penso che un Teco usato lo trovi senza spendere una follia. editato da lollo77 come da regolamento non si puo' postare link di altri forum italiani |
durante l'inverno ho una temperatura di 18 gradi in vasca e il refri non serve o se serve lavora pochissimo. in estate tocco i 30 gradi e li serve e tanto anche
il ffreezer lo trovo in regalo facilmente su portaportese e similari tentar non nuoce :-) la cosa che ho in mente io costerà al massimo 50 euro (costo pompa e tubo) e mi sono tenuto largo, un refri usato poco che costi se ne vanno 200 euro. |
Scusa il post.. non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto tutto il topic.
Il freezer e' una soluzione "scomoda" come dice Lollo pero' la temperatura non è necessario averla molto bassa... dipende molto da che organismi immetti pero' ti posso dire che una T media di 16 - 20° va bene se fai la classica "pozza di marea". Se vuoi ricreare invece l'ambiente che trovi sui 30 metri di profondità allora devi contare che sei già sotto il cosidetto "taglio termico" e quindi dovrai mantenere un T più bassa... 12° circa.. Per la mia esperienza ti posso dire che un paio di spirografi e dei pomodori di mare hai già un bello scenario da osservare senza impazzire per la temperatura. In inverno in casa che temperature hai? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl