AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Qualità CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29218)

stepix 24-01-2006 21:11

forse il test a striscetta del kh nn è veritiero, magari il tuo kh è più alto e fai fatica ad abbassare il ph......può essere?

miriam76 25-01-2006 00:48

quoto stepix.... prova il kh con un reagente chimico (magari da un negoziante o da un amico........) la cosa mi puzza........

Mel 25-01-2006 03:03

Il sistema di diffusione con la pompa è migliore di quello con la porosa.
L'energia cinetica è maggiore e aumenta la quantità di CO2 che può sciogliersi nell'acqua.

Ho recuperato un raccordino fatto apposta (a "carburatore", per intenderci) e domani la sistemo anch'io così, ma direttamente nel tubo della pompa del filtro. Vicino alla pompa, così ha tutto il passaggio nel tubo per disciosciersi.

ps: Oggi ho comprato il test KH a reagente.. Maledizione non c'era dentro la scala, se devono essere fregata.. Domani mi tocca di tornarci con lo scontrino..

Jalapeno 25-01-2006 12:34

In genere i test del kh sono a titolazione cioè versando X gocce di reagente a un certo punto il colore della provetta vira e quello è il valore del kh. Non c'è bisogno di scale colorate per la valutazione. Che io sappia i test Sera, Tetra e jbl sfruttano il viraggio.
Se non sfrutta la titolazione mi puoi dire che metodo usa, facilità, tempo di esecuzione e la marca?

stepix 25-01-2006 15:09

ma nn usava le strisce?

Lydia 25-01-2006 16:51

In pratica l'unica spiegazione sarebbe che il valore del KH non e esatto?
Ma quanto dovrebbe essere alto per spiegare questa cosa?
Il KH abassa solo con acqua osmosi temo,vero?

deniro 26-01-2006 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Mel
Il sistema di diffusione con la pompa è migliore di quello con la porosa.
L'energia cinetica è maggiore e aumenta la quantità di CO2 che può sciogliersi nell'acqua.

Ho recuperato un raccordino fatto apposta (a "carburatore", per intenderci) e domani la sistemo anch'io così, ma direttamente nel tubo della pompa del filtro. Vicino alla pompa, così ha tutto il passaggio nel tubo per disciosciersi.

ps: Oggi ho comprato il test KH a reagente.. Maledizione non c'era dentro la scala, se devono essere fregata.. Domani mi tocca di tornarci con lo scontrino..

Cioè,
il tubo diretto dopo contabolle ,nel vano pompa .Senza porosa.
Funziona?
C'è + CO2 disponibile? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08212 seconds with 13 queries