![]() |
Non so, io li ho...gli albini e devo dire francamente che sono dei mini carri armati, sono con me da parecchio tempo e ne hanno passate di ogni in senso letterale.
Rimane da pensare che non si siano abituati ai valori della vasca, alcuni sono più delicati di altri. |
Quote:
Quote:
Comunque, poco fa ho notato un altro sintomo: il cory malaticcio è salito in superficie a prendere la sua boccata d'aria, e fin quì tutto normale, ma poi nello scendere ha nuotato a spirale! Cioè, non è sceso linearmente, ma a cerchio, anzi a spirale per la precisione. Può servire a qualcosa questo altro sintomo? Che sia qualcosa legato alla vescica natatoria? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[/QUOTE]
Comunque, poco fa ho notato un altro sintomo: il cory malaticcio è salito in superficie a prendere la sua boccata d'aria, e fin quì tutto normale, ma poi nello scendere ha nuotato a spirale! Cioè, non è sceso linearmente, ma a cerchio, anzi a spirale per la precisione. Può servire a qualcosa questo altro sintomo? Che sia qualcosa legato alla vescica natatoria? ------------------------------------------------------------------------ anche i miei, tutti e due, non riuscivano a nuotare, ma la morte è mooolto più lenta se è causata dalla vescica notatoria, ho visto pesci malati vivere un anno prima di esalare l'ultimo respiro.questa invecie è una morte rapida,2-3 giorni.... |
Up
|
Quando si avvitano su se stessi non è buona cosa :-(...separalo, qualcosa trovi è piccolino e lascialo tranquillo
|
Quote:
Devo mettere l'acqua della vasca principale? |
Sì...scusa Palermo...un po' di confusione in questo discorso, pensavo fosse il tuo che si avvita :-(
Se il betta è sano non svuotarla tutta l'acqua, lasciane un po' e aggiungi acqua pulita, non del vecchio acquario. Il filtro del betta è solo meccanico? |
Purtroppo anche il secondo cory è morto.
Quote:
Quote:
Comunque mi interesserebbe lo stesso capire cosa hanno avuto, se non altro perchè così se dovesse succedere la stessa cosa in futuro saprei agire in tempo. Ora mi sono rimasti 2 Corydoras aeneus, penso che dovrei prenderne un altro paio visto che sono pesci da branco, che ne dite? |
Oddio mi spiace....quando fanno quei movimenti sono alla fine :-(
Puoi riprenderne altri non è un discorso di valori ma di adattamento dei pesci. Prima di comprarli osservali attentamente, devono essere belli svegli ed in movimento, lascia perdere quelli appartati o immobili anche se magari stanno solo dormendo. Abbi la massima accortezza nel portarli a casa (temperatura e buio). |
mi è venuta in mente una cosa per via dell'abbinamento coi pecilidi..soprattutto perchè tutto questo è capitato dopo l'inserimento di questi..
i guppy soffrono spesso di parassiti interni ed esterni e questo spiegherebbe lo sfregamento. Visto che vedere far la cacca a un cory è difficoltoso (in 13 anni di acquario mi è capitato ben poche volte) prova a vedere se i guppy fanno la cacca bianchiccia e filamentosa e se si sfregano sugli arredi p.s. quando si avvitano però a me son sempre finiti malino.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl