AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aumentare cibo o passare al protocollo avanzato?(Foto p.11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291845)

terminus 07-03-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3487500)
Se la vasca è ben piantumata e non hai esemplari troppo agitati non dovrebbero esserci problemi, se invece vuoi dedicarti solo ai tetrazona e magari riprodurli mi sembra davvero un'ottima idea! Per le caridine una decina è perfetto, i tetrazona mmm hai un centinaio di litri anche più netti quindi se vuoi solo loro direi una dozzina di pinnuti, poi vedi tu se hai esemplari calmi, non troppo territoriali e ben disposti verso nuovi compagni.

Si mi piacerebbe solo tetrazona e magari provare a ripordurli, però ocnsidera che per ora terrei anche i neon i titteia e il pistrella, quindi per ora ne vorrei mettere meno di unadozzina che dici? magari ne aggiungo altri 3?

Cookie989 07-03-2011 14:53

Non saprei forse se aggiungi ancora pinnuti rischi di sovraffollare, intanto aggiungerei le caridine. Sai circa quanti anni hanno gli altri pesci? Non riesci per caso a darne via qualcuno?

terminus 07-03-2011 16:59

Non so' di preciso l'età ma sono con me dall'inizio, cioè un anno e mezzo, di darli via no non mi piace l'idea perchè ci sono affezionato.
Oggi intanto ho provato a dare una razione extra di cibo, stasera ci sarà quella giornaliera, hanno mangiato tutto però ho puara di farli ingrassare troppo, non è che mi convinca troppo l'idea. Quindi penso che tornerò alla razione normale fino a che non avrò aumentato la popolazione...tra l'altro il pesce malato mi sembra anche peggiorato:(
Comunque l'alternativa sarebbe quella di aggiungere i fosfati e nitrati non so' se conviene, per il calcio invece che ne pensate?

terminus 07-03-2011 18:10

Cercando in giro ho letto che i tetrazona stanno bene in gruppo di almeno 12 esemplari (come mi hai suggerito) in vasche di 80 100 litri quindi ci saremmo in altri posti invece si parla di 15 litri a testa, ma bisogna considerare gli altri pinnuti.#24

Rox R. 07-03-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3487781)
Comunque l'alternativa sarebbe quella di aggiungere i fosfati e nitrati non so' se conviene, per il calcio invece che ne pensate?


Direi di no.
Andresti a pagare profumatamente prodotti che quasi tutti dobbiamo buttare nel lavandino.
Stesso discorso per il Calcio. Ti manca, ma ti lamenti che il tuo acquedotto ne è pieno...
Togli 5 o 10 litri dalla vasca e reintegra con quella di rubinetto.
Avrai introdotto il Calcio che serve alle piante, non avrai bisogno di fare il piccolo chimico con i sali, e non avrai speso un soldo.

Per quanto riguarda i Nitrati, è probabile che il tuo acquario abbia raggiunto un eccellente equilibrio tra quelli prodotti dai pesci e quelli consumati dalle piante.
Probabilmente l'accumulo è minimo, e i tuoi cambi d'acqua (con sola RO) risultano eccessivi, o per la quantità o per la frequenza.

Mese dopo mese, cambio dopo cambio, quell'Azoto si è abbassato sempre più, fino a creare quello Zero che hai adesso.

Secondo me, devi smettere di sifonare il fondo finchè i Nitrati non arrivano sopra i 10 - 15 mg.
Anche 20, con il tuo rapporto pesci/piante.
L'acqua la dovresti cambiare solo per integrare il Calcio, piccole quantità, e tutta di rubinetto, fino ad arrivare a KH 4. Poi basta.
Magari contiene anche un po' di Nitrati, nel tuo caso ci farebbe comodo.
Non pulire il filtro, non fertilizzare, non sostituire il perlon, controlla solo che i Nitrati si smuovano da quel maledetto zero.
Finchè non avrai quelli sarà tutto bloccato, nessuna pianta vive senza Azoto.

L'aumento del cibo era solo un modo per accelerare i tempi.
Se non vuoi farlo è lo stesso, ci metterai solo più tempo. Le piante reggeranno la fame ancora un po'.

Quando sarai arrivato ai valori giusti, riprendi tranquillamente le normali manutenzioni, ma ricordati di questa esperienza e non esagerare.
- Non sifonare continuamente.
- Quando cambi l'acqua, non esagerare con la quantità.
- Non usare solo RO. Se quella di rete è proprio inaccettabile, metticene poca. Ma un po' sì.

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3487903)
Cercando in giro ho letto che i tetrazona stanno bene in gruppo di almeno 12 esemplari (come mi hai suggerito) in vasche di 80 100 litri quindi ci saremmo in altri posti invece si parla di 15 litri a testa, ma bisogna considerare gli altri pinnuti.#24

Un conto è il carico organico, un altro è l'esigenza di movimento.
In altre parole, la capienza dell'acquario non è direttamente proporzionale al numero dei pesci.
Puoi tenere 15 Scalari in 600 litri, ma non puoi tenerne uno in 40 litri.
Eppure il rapporto è lo stesso.

Rox R. 07-03-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3487452)
il clismalax invece si trova con facilità e costa meno di 2euro (e anche li date le quantita usate dura una vita).

Il Clismalax mi risulta che contenga Sodio, non Potassio.
Hai un link? Perché forse non stiamo parlando della stessa cosa...

Un interessante integratore di Potassio è il Novosal (sale per diabetici, o forse per ipertesi... non ricordo). Si trova anche al supermercato.
E' formato da sali di Potassio per circa metà (Cloruro e Solfato).
Inoltre contiene anche Magnesio, che non fa mai male.

La Elos e la Seachem possono chiudere domattina, per noi... :-D

silver surf 07-03-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3487417)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3487384)
invece di cambiare protocollo perche non introduci i nitrati col nitrato di potassio e il potassio col clismalax?

Tu devi avere un amico farmacista. ;-)
Il Nitrato di Potassio, io non ho mai provato neanche a chiederlo.
So che viene utilizzato per fabbricare vari tipi di esplosivo, e non vorrei che in farmacia mi guardassero storto pensando ad un terrorista di Al-Qaeda. :-D

Per Rox, ne ho appena acquistato una confezione da 1 kg, modica cifra di 6 euro, effettivamente anche a me il farmacista mi ha guardato in maniera strana, -05-05-05, poi mi ha chiesto cosa ne dovevo fare e li ho cominciato a parlare a ruota libera di acquari, fertilizzazione ,piante, azoto, che il fosforo avrrei potuto ottenerlo con il clismalax non gli ho dato tregua, preso dalla disperazione per i miei discorsi mia ha detto : va bene ho capito non aggiunga altro glielo ordino :-D:-D:-D:-D:-D:-D

terminus 07-03-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3488154)
Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3487781)
Comunque l'alternativa sarebbe quella di aggiungere i fosfati e nitrati non so' se conviene, per il calcio invece che ne pensate?


Direi di no.
Andresti a pagare profumatamente prodotti che quasi tutti dobbiamo buttare nel lavandino.
Stesso discorso per il Calcio. Ti manca, ma ti lamenti che il tuo acquedotto ne è pieno...
Togli 5 o 10 litri dalla vasca e reintegra con quella di rubinetto.
Avrai introdotto il Calcio che serve alle piante, non avrai bisogno di fare il piccolo chimico con i sali, e non avrai speso un soldo.

Per quanto riguarda i Nitrati, è probabile che il tuo acquario abbia raggiunto un eccellente equilibrio tra quelli prodotti dai pesci e quelli consumati dalle piante.
Probabilmente l'accumulo è minimo, e i tuoi cambi d'acqua (con sola RO) risultano eccessivi, o per la quantità o per la frequenza.

Mese dopo mese, cambio dopo cambio, quell'Azoto si è abbassato sempre più, fino a creare quello Zero che hai adesso.

Secondo me, devi smettere di sifonare il fondo finchè i Nitrati non arrivano sopra i 10 - 15 mg.
Anche 20, con il tuo rapporto pesci/piante.
L'acqua la dovresti cambiare solo per integrare il Calcio, piccole quantità, e tutta di rubinetto, fino ad arrivare a KH 4. Poi basta.
Magari contiene anche un po' di Nitrati, nel tuo caso ci farebbe comodo.
Non pulire il filtro, non fertilizzare, non sostituire il perlon, controlla solo che i Nitrati si smuovano da quel maledetto zero.
Finchè non avrai quelli sarà tutto bloccato, nessuna pianta vive senza Azoto.

L'aumento del cibo era solo un modo per accelerare i tempi.
Se non vuoi farlo è lo stesso, ci metterai solo più tempo. Le piante reggeranno la fame ancora un po'.

Quando sarai arrivato ai valori giusti, riprendi tranquillamente le normali manutenzioni, ma ricordati di questa esperienza e non esagerare.
- Non sifonare continuamente.
- Quando cambi l'acqua, non esagerare con la quantità.
- Non usare solo RO. Se quella di rete è proprio inaccettabile, metticene poca. Ma un po' sì.

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3487903)
Cercando in giro ho letto che i tetrazona stanno bene in gruppo di almeno 12 esemplari (come mi hai suggerito) in vasche di 80 100 litri quindi ci saremmo in altri posti invece si parla di 15 litri a testa, ma bisogna considerare gli altri pinnuti.#24

Un conto è il carico organico, un altro è l'esigenza di movimento.
In altre parole, la capienza dell'acquario non è direttamente proporzionale al numero dei pesci.
Puoi tenere 15 Scalari in 600 litri, ma non puoi tenerne uno in 40 litri.
Eppure il rapporto è lo stesso.


Come ti ha già detto altre volte mi stai aprendo nuovi orizzonti, allora partendo dal presupposto che ormai ho messo i sali per far aumetare di un grado il kh, da quello che dici non dovrei più comprare neanche l'acqua di RO?
Ricapitolando potrei aspettare che il kh si abbassi e di conseguenza i nitrati aumentino (non sifonare più, in efetti ultimamente ho esagerato un po') ammesso che le due cose coincidano, poi potrei sostituire pochi litri d'acqua con quella del rubinetto (devo biocondizionare?) e allo stesso tempo reintegrerei il calcio e abbatterei i nitrati giusto? Mi sembra un po' complicato far toranare tutto però se funziona sei un mito #25
Come faccio a far alzare di un punto il kh se l'acqua del rubinetto avesse per esempio kh 15 su 100 litri della vasca... dovrei fare una proporzione giusto? Però dovrebbe allo stesso tempo essere sufficente, all'occorrenza, per abbatte i nitrati che nel tempo potrebbero essersi alzati troppo. Aiutoooo!!!-28d#
In più in effetti non ho notato vermanente diminuizione del kh nel tempo, solo i test fatti in negozio mi hannno dato questo risultato, a me il kh risulta sempre 3 ed è così dall'inizio.

Markfree 07-03-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3488189)

Il Clismalax mi risulta che contenga Sodio, non Potassio.
Hai un link? Perché forse non stiamo parlando della stessa cosa...

http://scriptors.ilbello.com/clismalax/index.html

Rox R. 08-03-2011 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3488751)
Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3488189)

Il Clismalax mi risulta che contenga Sodio, non Potassio.
Hai un link? Perché forse non stiamo parlando della stessa cosa...

http://scriptors.ilbello.com/clismalax/index.html


Ah... ma parlavi dei Fosfati... Avevo capito il Potassio. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17572 seconds with 13 queries