AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pseudotropheus zebra & labidochromis caeruleus INSIEME??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291363)

krash 05-03-2011 22:41

ok allora max 6 pesci in tutto
io volevo mettere i caeruleus 2M e 4 F
potete consigliarmi qualche altra specie? che cmq rimanga piccola

pseudo80 06-03-2011 10:13

Quote:

Originariamente inviata da krash (Messaggio 3483692)
è circa 110x30x30 (non sono in casa e non mi ricordo con precisione)

Allora aspettiamo le misure precise della vasca :-)) anche perchè avere 30cm di altezza equivale ad avere una tartarughiera (se ci metti la sabbia e il fatto che qualche cm in alto dal bordo vasca avanza quanto ti rimane di colonna d'acqua #24 ???) e 30cm di profondità non ti consentonodi certo di creare le giuste rocciate (altrimenti arrivi direttamente al vetro frontale).Se fosse 110x30x40 al massimo,ad essere di manica larga,ci si potrebbe creare un monospecifico di piccole Aulo psammofile o piccoli letrini (tipo yellow collar o simili).

krash 06-03-2011 13:01

ok stasera o dom al max tormo a casa e vi faccio sapere

krash 07-03-2011 19:10

Ragazzi la vasca al netto di ghiaia e filtro è 100x30x30 (lordi sono circa 110x40x30)

Alberto80 31-05-2011 15:45

scusate se mi intrometto e rispolvero un post un po' vecchiotto..
fra l'altro non so neanche che fine abbia fatto la vasca..

ma a parte le dimensioni che non sono assolutamente consone all biotopo..
ancora piu' sbagliata ne e' la popolazione...2 maschi insieme mai e poi mai..o 1 o 3...se ne mettete 2 uno dei due o salta fuori o muore tartassato all'altro.

pseudo80 01-06-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Alberto80 (Messaggio 1060927254)
2 maschi insieme mai e poi mai..o 1 o 3...se ne mettete 2 uno dei due o salta fuori o muore tartassato all'altro.

Guarda sono daccordo che + maschi sono meglio di uno ma questo non significa che sia una regola fissa x tutte le specie :-)) dipende anche QUALI specie.Poi la pratica moltissime volte smentisce la teoria ;-) :io i caeruleus in formazione 2/3 ce li ho tenuti x molto tempo,ci sono appassionati che hanno allevato Labeotropheus in formazione 2/4 (un maschio BB ed uno OB),etc...finchè non si provano determinate scelte la teoria rimane una certezza solo nella nostra testa ;-) .

Metalstorm 06-06-2011 13:52

Quote:

Guarda sono daccordo che + maschi sono meglio di uno ma questo non significa che sia una regola fissa x tutte le specie dipende anche QUALI specie.Poi la pratica moltissime volte smentisce la teoria :io i caeruleus in formazione 2/3 ce li ho tenuti x molto tempo,ci sono appassionati che hanno allevato Labeotropheus in formazione 2/4 (un maschio BB ed uno OB),etc...finchè non si provano determinate scelte la teoria rimane una certezza solo nella nostra testa .
giustissimo!

altra cosa che conta è la dimensione della vasca...inoltre ci sono certi non-mbuna per cui il doppio maschio è un grande aiuto per vedere il dominante coi colori accesi

krash 06-06-2011 16:13

ragazzi a breve vi metto le foto dei labidochromis che alla fine ho deciso di mettere cmq così vediamo se mi aiutare a determinarne il sesso...
ciao

Metalstorm 08-06-2011 13:42

il sesso dei caeruleus non si riesce ad identificare dalla livrea (maschi e femmine sono uguali...talvolta i maschi adulti hanno le ventrali più nere, ma non sempre)....cerca sul forum "venting", è l'unico modo per sessarli

krash 08-06-2011 15:12

si l'ho gia cercato
ma non mi va proprio di "pescarli"....ho paura di fargli male


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09724 seconds with 13 queries