![]() |
Ciao complimenti, secondo me devi lasciarla dov'è in modo che faccia tutto da sola, ho letto che cresce davvero lentamente e produce da sola la parte dello scheletro. Con cosa l'alimenti? lo fai solo alla sera una volta come hai scritto? Ciao grazie
|
si una volta la sera riempio con un cubetto di artemia surgelata una siringa da clistere e un po di elos svc succhio un po i acqua e faccio scongelare dopo imbocco polipo per polipo vino as che non ho finito l'artemia e quello che avanza di acqua sporca la butto via
|
Su un forum americano, non ricordo quale con esattezza, avevo visto un tizio che aveva creato un modo molto pratico ed originale per alimentarla..in pratica ha, da una bottiglia di pet, creato un imbuto alla base del cono ha applicato dei pesi, lo fa atterrare sulla tubastrea incapsulandola..poi inocula con una siringa il cibo dentro un tubicino morbido collegato all'apice dell'imbuto fino a farlo arrivare all'interno della capsula "lander".. :-))
|
per nutrirla ci metterò 1 minuto e mezzo non è poi così impegnativo
|
Complimenti davvero, anche io adoro le tubastree, ma le mie non mangiano l'artemia......mi sai dire qualcosa di più?? al massimo mangiano naupli di artemia ma quella congelata non la catturano coi polipi, boh.
#25 #25 #25 |
la mia le mangia eccome
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl