AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Chi mi testa il ph controller? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290976)

vendita 03-03-2011 11:22

Per i test a reagente devi "interpretare" il colore per avere il valore di riferimento.
Poi aggiungici il fatto che cambia se lo guardi sotto la luce del sole o sotto una lampada ad incadescenza o sotto un neon...
Con il Phmetro leggi e basta... so easy!
Il costo lo ammortizzi abbastanza in fretta (IMHO) contando che con il phmetro misuri ogni minuto del giorno la vasca in meno di 2 secondi ;-)

doctorem955 04-03-2011 17:12

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3478836)
Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 3478722)
però continuerei a farli lo stesso i test a reagente, per lo meno agli inizi
però se vedo che nel tempo mi da corrispondenza tra reagente e monitor, posso ritenerlo affidabile,no?

Non hai colto il concetto: dopo aver fatto la calibrazione lo strumento è precisissimo, molto più dei reagenti direi. In questo periodo i test combaceranno. Però per mantenersi affidabile lo strumento deve essere tarato periodicamente, non è una cosa così impegnativa. Quando poi non riuscirai + a fare la taratura dovrei sostituire la sonda.
E una cosa normale per ogni strumento di misura ... anche la pesa del macellaio deve essere tarata periodicamente.

no, non lo hai colto tu il concetto
il ph controller mi segna un valore..e facendo il test a reagente vedrò se sarà uguale
1 mese dopo (o X tempo dopo) farò la stasse cosa..test reagente e controllo con valore riportato dal monitor

se dopo X test vedrò che combaciano sempre (ovviamente considerando un paio di punti decimali di differenza) potrò ritenerlo affidabile
NO?

alla fine solo provando potrò dirvelo..

quella della bilancia del macellaio mi mancava..ma da quando si devono tarare con costanza anche le bilancie?
quante cose si imparano...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3478967)
Per i test a reagente devi "interpretare" il colore per avere il valore di riferimento.
Poi aggiungici il fatto che cambia se lo guardi sotto la luce del sole o sotto una lampada ad incadescenza o sotto un neon...
Con il Phmetro leggi e basta... so easy!
Il costo lo ammortizzi abbastanza in fretta (IMHO) contando che con il phmetro misuri ogni minuto del giorno la vasca in meno di 2 secondi ;-)

è un PH controller..non un pH metro!
è diverso!

vendita 04-03-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 3481871)
è un PH controller..non un pH metro!
è diverso!

Lo so che differenza c'e tra il phmetro e il phcontroller ma il concetto ed il principio di funzionamento nonchè il sistema di lettura è lo stesso!
Era quello che volevo dirti ;-)

Darklight 04-03-2011 17:59

Io lo taro una volta ogni 4-5 mesi ... ma ogni tanto misuro il PH con il reagente e vedo se c'è corrispondenza .

Io lo lascio sempre immerso in vasca perchè sto calibrando l'erogazione dei due diffusori Co2 #36#

doctorem955 07-03-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3481891)
Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 3481871)
è un PH controller..non un pH metro!
è diverso!

Lo so che differenza c'e tra il phmetro e il phcontroller ma il concetto ed il principio di funzionamento nonchè il sistema di lettura è lo stesso!
Era quello che volevo dirti ;-)

si si, avevo inteso :-))
cmq seguendo i vostri consigli, provvederò ad acquistare i due liquidi per tatare la sonda, cosi in intervalli di tempo piuttosto lunghi provvedò a tararlo
poi apro un post per riportale il confronto con i valori dei reagenti..magari torna utile a qualcuno

grazie mille a tutti per i consigli!

Doc

balocco 07-03-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 3487233)
cmq seguendo i vostri consigli, provvederò ad acquistare i due liquidi per tatare la sonda, cosi in intervalli di tempo piuttosto lunghi provvedò a tararlo
poi apro un post per riportale il confronto con i valori dei reagenti..magari torna utile a qualcuno
Doc

Non capisco xchè dovresti provvedere alla taratura ad intervalli di tempo lunghi? ... e nemmeno xchè devi spendere soldi per i reageti liquidi che hanno certamente una precisione inferiore al phmetro #24

Una volta che avrai le soluzioni di taratura, ne misuri una es. ph7 e vedi cosa segna lo strumento ... se ti segna valori scostanti devi tararlo.... ovvio no?

doctorem955 08-03-2011 01:45

ciao
volevo dire che lo tarerò e spero che duri tanto la taratura...altrimenti devo ricordarmi ogni tot di rifarla...-28d#
per i reagenti non spendevo soldi perchè li sto utilizzando tuttora ;)

vendita 08-03-2011 08:50

Io ho acquaistato un milwaukee sms122 e, per curiosità, dopo 4 mesi di utilizzo ho guardato se era ancora calibrato e... lo era! Ovviamente è fissa in acqua la sonda ;-)
La prossima prova la farò tra 6 mesi e valuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09806 seconds with 13 queries