AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crescita piante bloccata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290664)

Darklight 01-03-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474598)
Secondo me sono valori altamente improbabili per il Nord Italia, se vuoi puoi verificare. In ogni caso se l'utente Iron83 è di Brescia 10 °d di durezza sono assolutamente plausibili.

Anche a me paiono molto improbabili in effetti ...

Come posso fare per verificarli oltre che con i test a reagente ? (Nello specifico ho Elos , Askoll ed un altro di cui non ricordo il nome ora ma mi pare Salifert)

Rox R. 01-03-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474203)
Dai Rox è una boiata,

Certo che è una boiata, calcolando in modo matematico come fai tu.
Il tuo discorso non fa una grinza, ma potrebbe farla se qualcuno mi risponderà a questo post, che linko per non andare OT.

Se tu hai una spiegazione (e lo spero tanto), ti invito a continuare in quel topic.
Il post che ho linkato è l'ultimo, dal 16 febbraio.

Ah, prima che la butti sulla scarsa attendibilità delle striscette, sappi che il KH era stato misurato per mesi con le stesse, non solo della stessa marca, ma provenienti dalla stessa confezione.
E aveva dato sempre lo stesso risultato. E anche il pH.

Volesse il Padreterno, che oggi ho trovato qualcuno che mi sa spiegare... #24

balocco 01-03-2011 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3474611)
Come posso fare per verificarli oltre che con i test a reagente ? (Nello specifico ho Elos , Askoll ed un altro di cui non ricordo il nome ora ma mi pare Salifert)

Io dicevo di verificara andando sul sito dell'azienda acqua della tua zona, magari a Lecco l'acqua è particolarmente buona, oppure hai un addolcitore... non so.
Se i test a reagente non sono scaduti sono attendibili.

balocco 01-03-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3474632)
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474203)
Dai Rox è una boiata,

Certo che è una boiata, calcolando in modo matematico come fai tu.

Io non faccio il chimico, ma questa è chimica di base e non c'è santo che tenga.

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3474632)
Il tuo discorso non fa una grinza, ma potrebbe farla se qualcuno mi risponderà a questo post, che linko per non andare OT.

Se tu hai una spiegazione (e lo spero tanto), ti invito a continuare in quel topic.
Il post che ho linkato è l'ultimo, dal 16 febbraio.


Mi dispiace ma non lo so', ci sono altri motivi per cui il ph può scendere, ad esempio se vi sono sostanze acidificanti ... quello che è certo è che nelle ns acque di rubinetto vi sono sali di calcio che si legano con l'anidride carbonica formando i carbonati. Maggiore è la % di Ca maggiore è la qta di co2 da loro "vincolata" e minore è quella disponibile liberamente in acqua. Questo rapporto è fisso e cresce in modo esponezialmente propozionale.

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3474632)
Ah, prima che la butti sulla scarsa attendibilità delle striscette, sappi che il KH era stato misurato per mesi con le stesse, non solo della stessa marca, ma provenienti dalla stessa confezione.
E aveva dato sempre lo stesso risultato. E anche il pH.

Ti ostini a sostenere che le striscette sono attendibili mentre è universalmente accettato il fatto che non lo siano.

Iron83 01-03-2011 12:45

no no ragazzi il mio ph controllato più volte è sempre 7,5
- l'Alternanthera ce l'ho da un anno la co2 da 6mesi e nei 6mesi in cui non c'era co2 cresceva fino al pelo dell'acqua...se la tolgo cosa posso mettere che arrivi al pelo dell'acqua e sia rossa?
- i guppy pian piano li elimino o meglio dato che hanno vita breve aspetto che muoiano e voglio tenere solo neon platy una rasbora e dimenticavo ho anche 5pesci di vetro
- le caridine sono troppo belle non le elimino
- resta il mio dubbio iniziale: posso concimare (se serve x qualche pianta altrimenti lascio perdere) o le caridine mi crepano?
- co2 quando andava mi sa che era talmente poca che non influiva molto sui parametri
- ho avuto gli no3 a 0,5 x un anno ecco xkè Lemna e Limnophila crescevano da dio ma dovevo frequentemente cambiare la lana xkè si inzuppava di cacca dei numerosi guppy che ogni mese toglievo a tonnellate e davo al mio negoziante
- i platy han sempre corso come pazzy x l'acquario quindi credo stiano benone però non sfigliano o meglio da quando ho l'acquario lo han fatto solo due volte (una due piccoli che ci sono ancora e un altra volta ne ho visto uno solo ma mi sà che è stato mangiato)
- e poi le alghe a peluria come le elimino? (sono davvero poche ma sull'alternanthera e la vallisneria si vedono)

Rox R. 01-03-2011 13:09

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474704)
Ti ostini a sostenere che le striscette sono attendibili mentre è universalmente accettato il fatto che non lo siano.

Le due fallacie logiche che hai usato contemporaneamente in questa frase (complimenti per la dialettica) sono note dai tempi di Platone.

Non sto parlando di attendibilità generale delle striscette. #26
Dico solo che fino al giorno prima, per 7 mesi avevano misurato KH 10.
Era il valore giusto? Era sbagliato? Non importa, in questo momento.

Quello che conta è che un bel giorno aggiugo la CO2, tiro fuori l'ennesima striscetta dallo stesso barattolo e misuro KH 3 dopo sei-sette ore di erogazione.
Ricordo perfettamente che era mezza striscia (ho l'abitudine di tagliarle in due longitudinalmente), quindi i tamponncini venivano addirittura da una già usata per l'altra metà, che aveva già misurato 10 in precedenza.

Pieno di dubbi, ripeto la misura con una striscia intera, pensando ad un mio errore...
Stesso risultato.

Ora, se le striscette sono inattendibili, lo erano anche prima.
Ciò che conta non è il valore assoluto misurato, ma il suo abbassamento repentino.
E soprattutto il suo effetto sul ben più importante pH, da 7.6 a 6.4, che sarebbe stato impensabile con KH 10 (su questo siamo tutti d'accordo).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Iron83 (Messaggio 3474758)
l'Alternanthera ce l'ho da un anno la co2 da 6mesi e nei 6mesi in cui non c'era co2 cresceva fino al pelo dell'acqua...se la tolgo cosa posso mettere che arrivi al pelo dell'acqua e sia rossa?

Ludwigia Repens, se la vuoi a crescita rapida.
Ludwigia Glandulosa se la vuoi lenta.
La Repens assomiglia così tanto all'Alternanthera che talvolta i principianti le confondono.

Il fertilizzante dà fastidio alle Caridine per il Ferro che contiene, lo potresti aggiungere in pasticche da fondo.

Iron83 01-03-2011 13:23

ecco magari pure la mia non è Alternanthera ma Ludwigia Repens io non ne capisco nulla di acquari trovo info spesso sbagliate su internet

balocco 01-03-2011 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3474815)
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474704)
Ti ostini a sostenere che le striscette sono attendibili mentre è universalmente accettato il fatto che non lo siano.

Le due fallacie logiche che hai usato contemporaneamente in questa frase (complimenti per la dialettica) sono note dai tempi di Platone.

Sei liberissimo di smentirmi, io dico solo cose che posso provare altrimenti sto zitto.

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3474815)
Non sto parlando di attendibilità generale delle striscette. #26
Dico solo che fino al giorno prima, per 7 mesi avevano misurato KH 10.
Era il valore giusto? Era sbagliato? Non importa, in questo momento.

Quello che conta è che un bel giorno aggiugo la CO2, tiro fuori l'ennesima striscetta dallo stesso barattolo e misuro KH 3 dopo sei-sette ore di erogazione.
Ricordo perfettamente che era mezza striscia (ho l'abitudine di tagliarle in due longitudinalmente), quindi i tamponncini venivano addirittura da una già usata per l'altra metà, che aveva già misurato 10 in precedenza.

Pieno di dubbi, ripeto la misura con una striscia intera, pensando ad un mio errore...
Stesso risultato.

Ora, se le striscette sono inattendibili, lo erano anche prima.
Ciò che conta non è il valore assoluto misurato, ma il suo abbassamento repentino.
E soprattutto il suo effetto sul ben più importante pH, da 7.6 a 6.4, che sarebbe stato impensabile con KH 10 (su questo siamo tutti d'accordo).

A logica, o 70mg/l di sali si sono smaterializzati, oppure qualcosa ha influenzato le tue misurazioni ... ma non lo sapremo mai con certezza. Io per correttezza, nel dubbio, eviterei proporre per vere teorie vacillanti.

Rox R. 01-03-2011 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Iron83 (Messaggio 3474864)
ecco magari pure la mia non è Alternanthera ma Ludwigia Repens io non ne capisco nulla di acquari trovo info spesso sbagliate su internet

Direi di no. Per quello che si capisce dalla foto è Alternanthera Lilacina.
Con una una foto più ravvicinata si potrebbe avere una maggiore sicurezza, ma se sta morendo non ce n'è più bisogno.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3474916)
A logica, o 70mg/l di sali si sono smaterializzati, oppure qualcosa ha influenzato le tue misurazioni ... ma non lo sapremo mai con certezza. Io per correttezza, nel dubbio, eviterei proporre per vere teorie vacillanti.

Prima di considerarla "vacillante", imputando tutto ad errori miei o tolleranze dei test, devo cercare di capire perché il mio KH non è più salito sopra i 5 - 6 gradi, da allora, tranne quando finisce la bottiglia e non me ne accorgo subito.

In questi casi, mentre aspetto che la fermentazione riparta, di solito faccio un test.
Indovina un po'!... KH 10 - 12, e pH sempre alcalino, tra 7.2 - 7.6.

Mi basterà una sola misurazione differente, una sola volta, per considerare la tesi come "vacillante" e buttare via le striscette. Finora non c'è stata.

Iron83 01-03-2011 14:28

potreste fare queste discussioni fuori dal mio thread per cortesia altrimenti non ci capisco più nulla su quello che posso fare x migliorare il mio acquario

nel frattempo ho fatto una cosa drastica ho levatto tutta la Limnophila l'ho tagliata e ripiantato solo i cimali così ricresce x bene era troppo attorcigliata e piena di loro radici
poi ho levato e tagliato alcune Alternanthera dato che mi avete detto che non ci vorrebbero con i pesce che ho
e ho tagliato alcune delle piante dietro al galeone che non sò come si chiamano
ho levato un pò del vecchio muschio preso da un fiume mesi fa e messo sotto la corona che oramai è belle che morto non ha mai attecchito ma lo tenevo solo per bellezza :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08842 seconds with 13 queries