AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   quanto crescono le acropore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29066)

fappio 23-01-2006 21:12

igorbolo, bè sei bravissimo .mi lasci una spanna anche due i mi sa che io non riusciro mai...ma che tipo di acro è ? come le nutri?

duccio89 23-01-2006 22:10

secondo me se le acro t crescono un cm all anno e meglio che cambi hobby!!!

guarda che e veramente poco..

fappio 23-01-2006 22:42

duccio89, come sei drastico....magari devo solo imparare . non ti sei mai chiesto da dove nasce questo tuo pessimismo?

theciri 23-01-2006 22:50

1 cm/anno significa che il corallo non vive ma sopravvive (pure a fatica)
Il fatto del tempo e soldi è secondo me relativo.
Se diamo loro ciò di cui hanno bisogno crescono eccome.
Parlo di pappa.......in tutte le sue forme. Quindi luce e alimentazione diretta.
Il tutto condito da livelli di calcio e durezza carbonatica ( non intendo alcalinità) adeguati e soprattutto costanti.
Quoto discolo per le cifre, in una vasca media diciamo.
In una vasca spinta anche di più. E qui concordo che ci vuole un pò più di esperienza

fappio 23-01-2006 23:19

theciri, bè le mia diciamo che cresce più di 1 cm all'anno.. tu che cosa mi consigli come cibo...?

ik2vov 24-01-2006 01:13

Quote:

secondo me se le acro t crescono un cm all anno e meglio che cambi hobby!!!

guarda che e veramente poco..
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Quote:

1 cm/anno significa che il corallo non vive ma sopravvive (pure a fatica)
Il fatto del tempo e soldi è secondo me relativo.
Se diamo loro ciò di cui hanno bisogno crescono eccome.
Parlo di pappa.......in tutte le sue forme. Quindi luce e alimentazione diretta.
Il tutto condito da livelli di calcio e durezza carbonatica ( non intendo alcalinità) adeguati e soprattutto costanti.
Quoto discolo per le cifre, in una vasca media diciamo.
In una vasca spinta anche di più. E qui concordo che ci vuole un pò più di esperienza
Quoto tutto tranne le ultime due frasi.... per me la media di crescita del solo genere Acropora e' piu' alta in condizioni normali,, starei sui 15cm anno di media tra tutte le acro (alcune 40cm altre 10cm).
L'esperienza e' vero in parte...... a mio avviso oggi come oggi se si parte con un berlinese fatto bene ed un po' di informazioni giuste si possono ottenere spettacolari risultati, l'esperienza te la fai sul campo ;-)

Ciao

geronte 24-01-2006 01:19

Quote:

Originariamente inviata da fappio
theciri, bè le mia diciamo che cresce più di 1 cm all'anno.. tu che cosa mi consigli come cibo...?

pensa ad avere 1° una chimica dell'acqua corretta, con valori molto bassi e poi pensa all'alimentazione :-))

lucafeccia 24-01-2006 10:19

ok ma poi con cosa si alimentano le acropore..?

igorbolo 24-01-2006 11:15

io la mia l'ho fatta crescere sotto 220 watt di t5 e come cibo ho dato poco o niente solo una spruzzata di svc della elos ogni tanto, c'è da dire però che la talea era piccolina sarà stata sui 3-4 cm quindi così piccola non importa che venga nutrita , trova in vasca cibo a sufficienza, il discorso è diverso quando cominciano a diventare grossotte

duccio89 24-01-2006 19:52

il pessimismo..innato....

gil concordi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12768 seconds with 13 queries