![]() |
Con una PL da 55W/65W puoi tenere dei dischi e degli zooantus e un sarco (posizionato in alto) ma affiancando almeno una attinica da 25 W.
|
ero partito con l'idea di avere soli pesci, quali zebrasoma (3) e qualcos'altro di colorato e non molto grande.
però effettivamente che ci sarebbe poco colore..... cioè solo pesci che nuotano tra le rocce....... quindi cercavo qualcosa che desse colore all'ambiente...... se dovessi inserire qualcosina di coralli cosa andrebeb cambiato? considerando che non posso montare HQI? |
Secondo me devi chiarirti le idee prima di procedere.
Un acquario non è una tapezzeria colorata che deve stae bene col divano e con le tende del soggiorno Scusami ma non mi sembra un approccio serio il tuo. Comunque sia 3 zebrasoma nella tua vasca è molto probabiule che si prendano a botte dalla mattina alla sera. Fa un po' come ti pare. #07 #07 #07 #07 #07 |
no,no, calma.......
io non vorrei che le mia parole abbiano assunto un significato che non è. non voglio fare in modo che stia bene con il divano o con le tende o con l'arredamento. vorrei che la vasca sia bella da vedere.....e che gli ospiti si trovino a loro agio.... per i flavescens avevo letto che se si inseriscono insieme i problmei non dovrebbero esserci..... ho postato perchè vorrei dei consigli, non per fare il sapientone che vuole a tutti i costi mettere una balena nell'acquario solo per poter dire in giro che lo ha!;-) |
cmq per farla di soli pesci la mia idea era di avere un fondo sabbioso......con qualche roccia viva sul fondo, magari incollate con la colla apposita a creare strutture carine.......
così potrei avere spazio a sufficienza per i pesci..... quello che mi preoccupa è che dovrei creare una struttura dove possano nascondersi? #24 per la questione coralli: vorrei tanto farlo, ma il problema, se elimino l'illuminazione che andrei ad utilizzare, che sarebbero PL o T5, rimane dello schiumatoio, che essendola vasca chiusa non saprei dove posizionare..... #07 Se avete consigli sono TUTTO ORECCHIE! ;-) |
Ciao!
Io ho due vasche piccole di soli pesci, perchè ho iniziato il mio viaggio nel mondo dell'acquariofilia nel modo sbagliato... Ultimamente ho provato ad aggiungere un'anemone, ma purtroppo non è durata...non ho ancora capito perchè. Beh, che dire? Quando vedo le foto degli altri utenti mi rendo conto che il mio acquario può nascondersi per la vergogna, ma, d'altro canto, mi chiedo anche se sarei disposto a sobbarcarmi tutta quella responsabilità di mandenere in vita tutti quegli invertebrati! I pesci, dal basso della mia ignoranza, mi sembrano più resistenti (almeno quelli che ho io) ed autosufficenti (nel senso che hanno minori necessità). Certo, l'acquario non è splendido da vedersi, praticamente solo rocce...sto pensando quindi di aggiungere un fondale utilizzando la tecnica descritta nella sezione "fai da te". |
ragazzi lo sò anch'io che i pesci possono resistere ha a livelli di inquinanti piuttosto alti ,ma non è un buon motivo per non dare a loro una vasca sana e pulita .... ti muore qualche pesce e il guadagno dov'è?che differenza di costo c'è tra una allestita come dico io e una come dite voi ?....in un sistema come quello da mè descritto la puoi riempire di discosomi e zoantus
|
matzara non è che avresti delle foto?
giusto per rendere l'idea? se vuoi puoi mandarmele in email, se vuoi mandami un pvt che ti dico l'indirizzo!;-) fappio, quindi tu cosa consiglieresti di presciso? considerà però che la vasca è chiusa.......per l'illuminazione potrei modificare e mettere dei T5 al posto dei T8 o magari delle PL..........il fatto è che non saperei dove mettere lo schiumatoio....... forse potrei mettere un wave 400p, che si monta esternamente appeso, ma poi riuscirei a chiudere il coperchio....? è su questo che magari vorrei capire cosa avete da consigliarmi....;-) spero possiate aiutarmi.... |
kokkorollo, l'unica cosa che posso dirti è che se vuoi incominciare devi fare le cose fatte bene la luce come lo schiumatoio sono cose importantissime anche per una vasca di soli pesci la luce permette di dar vita a un micro sistema che oltre a tener pulito l'acquario ossigena e crea nutrimento naturale per molti pesci con questo però non dico che non ci sarà bisognio di nutrirli.ovviamente...lo ski ti permette di mantenere uno stato di pulizia e di assigenazione ottime ... cercare di risparmiare su questo atrezzo vuol dire perdere in partenza
|
non voglio assolutamente risparmiare.......
fappio, no ncapisco perchè, ma tu credi che io non voglia spendere o voglia creare un giocattolino..... ho solo chiesto a chi probabilmente ha + esperienza di me cosa utilizzare...... sullo skimmer non voglio risparmiare,m anon potendo aprire la vasca, vorrei sapere se posso utilizzare un modello da appendere...... per le luci, credo che vadano bene delle t5...... oppure sbaglio io? fammi capire.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl