Quote:
Originariamente inviata da mucchina
(Messaggio 3473770)
Questa è la risposta più completa in merito alle possibile fughe...
Originariamente inviata da Zeitgeist
Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:
- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)
|
Grande mucchina, spiegazione esaudiente.#25#25#25
Per il fatto di saltare fuori dalla vasca è una prerogativa soprattutto delle Japonica o Multidentata. Sono più grandi e hanno la tendenza a rapide salite in superficie.
|