AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Riproduzione pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290524)

CapitanoNemo 28-02-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da laetitia92 (Messaggio 3472947)
non mi riferisco all'allevamento in cattività...in natura sono i soggetti deboli e malati a finire nello stomaco dei predatori...tieni conto che un cervo adulto e in piena salute può benissimo uccidere il lupo...

Perchè dovrei trovare un cervo dentro un recinto pieno di lupi? :-)

skasserra 28-02-2011 19:13

Ho appena assistito ad un parto di una mia Guppy, nell'istante in cui ha partorito un Guppy maschio era dietro di lei pronto a mangiare il piccolo.
Questo appena nato ha visto il maschio ed è schizzato via attraverso la microsorum, sotto il tronco e poi al sicuro tra le foglie di cabomba.
Come vedete se il recinto e sufficientemente grande e offre nascondigli il lupo non può molto!

laetitia92 28-02-2011 20:48

[QUOTE=skasserra;3473363]Ho appena assistito ad un parto di una mia Guppy, nell'istante in cui ha partorito un Guppy maschio era dietro di lei pronto a mangiare il piccolo.
Questo appena nato ha visto il maschio ed è schizzato via attraverso la microsorum, sotto il tronco e poi al sicuro tra le foglie di cabomba.
Come vedete se il recinto e sufficientemente grande e offre nascondigli il lupo non può molto![/QUO

In questo caso si può dire che l'avannotto è stato più "forte" (in questo caso furbo) dell'adulto, ma se la tua Guppy avesse partorito in una vasca a parte e poi tu la rimettevi in acquario e quel piccolo era destinato a soccombere, quel piccolo sarebbe cresciuto (lasciando cause di forza maggiore come può essere uno sbalzo termico o inquinamento visto che penso che tu tenga con cura i tuoi piccoli :-)) ) magari con delle tare non visibili esternamente.

Congratulazioni per il lieto evento!!!
L.

Lerajies 28-02-2011 21:24

Mi sono accorta anche io che molti inorridiscono a sentir parlare di avannotti che vengono lasciati alla mercé dei genitori, soprattutto tra gli appassionati di "mammiferi". Probabilmente fanno il confronto tra pesci e chessò, cani..se i cani mangiassero i cuccioli, non sarebbe crudele lasciarli in balia dei genitori cannibali?
Probabilmente non li fareste nemmeno partorire...ma se ad un guppy togli la sua bella femmina, cosa gli rimane?

Venus 28-02-2011 22:13

Quote:

quel piccolo era destinato a soccombere, quel piccolo sarebbe cresciuto (lasciando cause di forza maggiore come può essere uno sbalzo termico o inquinamento visto che penso che tu tenga con cura i tuoi piccoli ) magari con delle tare non visibili esternamente.
...mi pare di ricordare che già qualcun'altro ha fatto di questi discorsi...#07

Luca_fish12 28-02-2011 22:39

Secondo me, tenendo presente la linea guida del forum ovvero "Acquariofilia Consapevole", bisogna sì lasciare che la natura faccia il suo corso in un acquario (anche se parlare di Natura in un acquario è difficile) infatti sono d'accordissimo con Venus e con quelli che sconsigliano rimedi artificiali per gli avannotti!
Va però detto che per essere "Consapevole" il nostro metodo di allestimento/gestione deve essere il più possibile ad hoc per l'ambiente e la specie da noi voluta! Per esempio, lasciare gli avannotti di guppy in un acquario piccolo e poco piantumato equivale a rinchiudere una capretta nella gabbia dei lupi...e lì la natura ha poco a che fare!! Un'altra cosa è avere una vasca decente e ben piantumata secondo le esigenze della specie e degli avannotti! ;-)
------------------------------------------------------------------------
In quest'ultimo caso il nostro intervento dovrebbe essere quasi inesistente! :-)

laetitia92 01-03-2011 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3473787)
Quote:

quel piccolo era destinato a soccombere, quel piccolo sarebbe cresciuto (lasciando cause di forza maggiore come può essere uno sbalzo termico o inquinamento visto che penso che tu tenga con cura i tuoi piccoli ) magari con delle tare non visibili esternamente.
...mi pare di ricordare che già qualcun'altro ha fatto di questi discorsi...#07

Scusa ma non riesco a seguirti...io dico solo la mia opinione...secondo me usare una vasca a parte per crescere gli avannotti senza predatori e simili o usare la sala parto, va contro il concetto di naturale...poi ognuno ha la propria opinione non sono certo io a obbligarti a cambiarla, per carità!

Luca_fish12 01-03-2011 10:48

Infatti Laetizia, ma credo che anche Venus intendesse questo all'inizio...ci deve essere stata un po' di confusione...

Io sono d'accordissimo, bisogna intervenire pochissimo con metodi artificiali a patto però che si ricrei un ambiente idoneo per avannotti e predatori! ;-)

Ale87tv 01-03-2011 10:50

la selezione naturale non c'entra niente in acquario ( a meno che tu non abbia un 1000 litri allestito a biotopo e con guppy selvatici)
il discorso è fondamentalmente un altro... come riesci a gestirti 30 avanotti che nascono ogni mese? per questo viene detto di lasciar fare alla natura (o meglio alla vasca), ti si salvano comunque una parte di avanotti, ma non ti collassa la vasca... ciò non toglie che la vasca deve essere allestita ad hoc e senza fauna incompatibile. se poi uno ha una richiesta sicura di guppy, può allevare tranquillamente gli avanotti da soli....

mario86 01-03-2011 11:13

mi blocco alla prima risposta, quoto e approfondisco il discorso di Ale.

che se ne voglia dire, è praticamente impossibile ricostruire fuori dall'habitat nturale un ambiente che rispecchi fedelmente il biotopo d'origine, questo comporta, ovviamente, che ogni termine affiancato alla parola naturale (a parte innaturale) sia fuori luogo.

un esempio giusto per smorzale eventuali ma e però.
in cattività non ci sono predatori, non c'è il martin pescatore appoggiato ai bordi della vasca pronto a catturare il pesciolino che sale in superficie, i pesci non devono cacciare.

quindi, sempre e comunque è impossibile rispecchiare a pieno quella che è la Natura, o per il mantenimento del fenotipo o per il comportamento etc, a meno che ci si appropria di un pezzo di fiume o lago :-)



Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3472541)
Quote:

Non si rischia di indebolire ulteriormente le linee genetiche come è successo con i Guppy (Informandomi sul web ho letto che un tempo erano molto più robusti e rustici di quelli odierni)?
Non è per il fatto di salvare i piccoli che i guppy si sono indeboliti...sono le selezioni portate all'estremo, la ricerca del colore o della coda "perfetta"#07, gli incroci tra consanguinei allo scopo di fissare un certo carattere ad indebolire una specie...così come l'allevamento in massa, come avviene nelle farm dell'Est Europa e dell Thailandia...


le selezioni non c'entrano assolutamente niente, questa è una leggenda metropolitana portata avanti dai puristi del selvatico, se io nella mia vasca di guppy selvatici inserisco un "inoculo" di costia dopo 5 giorni trovo solo carne putrida...
e le prime mortalità dovute ai micobatteri le ho avute proprio in pesci selvatici

inoltre, se ci fate caso, guarda caso, al termine ciclide selvatico viene spesso abbinato il termine "sverminare".

aggiungo poi, gli studi dimostrano che, ad esempio, il gyrodactylus è speciespecifico, questo significa che esisteva ed attaccava i pesci molto prima che in asia cominciassero a selezionare il carassio.

rispondendo alla domanda sulla sala parto per i poecilidi, va usata bene (se si sente la necessità di utilizzarla), la femmina va inserita solo quando è in procinto di liberare gli avannotti, va subito tolta alla fine del "parto" e gli avannotti spostasti in una vasca adeguata e non lasciati in questo mezzo litro d'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries