![]() |
io ho il pesce quello che dici tu a ventosa e due terzi di alghe dal vetro me le ha tolte e mi pulisce pure le piante se hanno alghe
|
Quote:
Il concetto è che un pesce va preso per allevarlo non per "usarlo". Comunque i corydoras non collidono con l'ancistrus anzi sono completamente diversi come comportamento. I miei Guppy sono di una taglia veramente piccolina (saranno 4-5 cm credo) e infatti mi piacciono molto in quanto secondo me i pesci grandi fanno sembrare l'acquario più piccolo... |
grazie ancora a tutti!
hai ragione skasserra, volevo pesci piccoli proprio per quello, dei branchetti che si muovono tutti assieme magari :-):-):-) ma anche 1-2 esemplari più grandi, mi farò un'idea in negozio allora mi sono segnato i nomi così quando vado ad acquistarli so quali prendere (giusto per avere i nomi scientifici, altrimenti tpo gli Xiphophorus non sapevo erano Poecilidi) POECILIDI Belonesox belizanus Poecilia reticulata (= ''guppy'') Poecilia sphenops Poecilia velifera Poecilia endler o wingei (meglio da soli, senza i ''guppy'' sennò si ibridano) molly o mollinesia (Poecilia velifera, Poecilia latipinna e Poecilia sphenops) rari da trovare (Poecilia vittata e nigrofasciata) Xiphophorus helleri (= ''portaspada'') Xiphophorus maculatus (= ''platy'') evitare i balloon Molti altri (es. Poecilia zonata, Poecilia minor ...) ps come mai meglio evitare i baloon? FONDO Ancistrus Corydoras paleatus oppure Corydoras aeneus (no altri corydoras) CARIDINE Caridina multidentata (vecchio nome “Caridina Japonica”) resistente ai fertilizzanti Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry) Neocaridina Palmata Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl) Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl) Caridina Cantonensis “Crystal Red” (sensibile ai fertilizzanti) Caridina Cantonensis “Biene” (sensibile ai fertilizzanti) quindi riassumendo prenderò non molti pesci se son così prolifici, poi dovrò valutare dimensioni ecc da fondo prenderei 2 Corydoras paleatus oppure 2 Corydoras aeneus come caridine 3-4 tra queste (mi pare non siano sensibili ai fertilizzanti) Caridina multidentata , Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry), Neocaridina Palmata, Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl), Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl) più qualche lumachina magari ps oltre ai Poecilidi potrei allevare qualche altra famiglia di pesci con la mia acqua? #13 |
i baloon hanno una malformzione alla spina dorsale...
|
lo alimento con compresse una volta ogni due giorni proprio per evitare che non mi pulisca piu per lui le alghe è cibo
|
alessio è troppo poco, non è che io faccio a meno di dare la cena a un ospite perchè così mi svuota il secchio della spazzatura... le alghe si sono cibo, ma non sono sufficenti per nutrirlo adeguatamente....
|
ma cmq se ci fate caso in natura dove vive lui si nutre di alghe nessuno gli da il mangiare davanti alla bocca apparte tutto nella mia vasca ci sono i coridoras che mangiano pure loro le pillole e va a finire che anche se gli butto la compressa se la mangiano i corydoras anche con le luci spente in acquario
|
in natura ci sono alghe e piante in quantità industriali, non le tre alghette verdi del vetro ;-) vuoi alimentarlo in maniera naturale? forniscili rondelle di zucchine sbollentate o sassi lasciati in acqua al sole ricoperti di alghe...
|
Quote:
ma non si moltiplicano/diffondono in acquario? non inquinano? |
rieccomi qua, ho bisogno di un consiglio... sono 36 giorni che ho avviato l'acquario, ho fatto dei test dell'acqua a cadenza di 4 giorni l'uno dall'altro ma i nitriti sono sempre a zero ...può essere che il picco mi sia sfuggito? #24 sono stato in un negozio l'altro giorno ed il negoziante m'ha detto che dopo un mese potrei mettere tranquillamente dentro i primi pesci, secondo lui il picco è già avvenuto (m'ha detto che potrebbe essere avvenuto in un giorno in cui non ho fatto il test e che magari è durato solo un paio di ore ...ma può essere? leggevo che di solito dura qualche giorno, non ore...)
non so ...dite che posso andare tranquillo? ho dentro molte piante tra cui delle cladophore che ho letto assorbono molti nitriti ...forse anche per questo non ho notato il picco... (spero di non dire una stupidaggine...) io quasi quasi faccio il primo cambio dell'acqua, di un 20%, poi metto dentro magari delle caridine e dei pesci da fondo e poi aspetto per gli altri pesci, la settimana dopo, che dite? o meglio se aspetto ancora, un'altra settimana tipo? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl