![]() |
Quote:
Il riduttore di pressione che uso io (Ruwal) esce di fabbrica con 4 "uscite". su una c'e il manometro di alta, su una quello di bassa, sulla terza c'e l'uscita principale (chiamaola cosi') e il quarto e' tappato con un tappo di plastica.. si potrebbe provare ad usare quello prima di comprare lo sdoppiatore. La quarta uscita si puo' vedere anche dalla foto sul sito. ;-) Oppure si usa un normale sdoppiatore a Y di quelli utilizzati in irrigazione negli impianti goccia a goccia. |
Quote:
|-- elettrovalvola --- reattore co2 |
Ricapitolando: Dobbiamo comprare:
un riduttore di pressione (pensavo a quello della Ruwal), una bombola ricaricabile da 5Kg, uno soppiatore tipo quello della foto che va attaccato direttamente al riduttore, tubo per Co2 n.2 diffussori (pensavo ai turbo kit 3 sempre della Ruwal) n.2 valvole di non ritorno (potreste indicarmi dove vanno poste?). Ci sono? E' giusto? Grazie... |
Quote:
|
Io non ho usato la valvola di non ritorno in quanto gia' presente nella regolazione a spillo del riduttore di pressione.
Penso poi che quando l'impianto è fermo (non esce co2) se è esente da perdite, l'acqua non possa risalire il tubicino in quanto dovrebbe comprimere l'aria (co2) presente al suo interno... questo, ripeto, sempre che l'impianto non presenti perdite. E' corretto? @sara: valuta anche il discorso di sfruttare le altre uscite del riduttore di pressione... visto che sei di Roma, avrai sicuramente in zona qualche negozio che tratta impianti anti-incendio... puoi proare a chiedere a loro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl