![]() |
tene .. la roccia sostanzialmente filtra biologicanente...nelle nostre vasche la filtrazione biologica non è mai eccessiva ..introdurre più rocce del necessario equivale complicare il funzionamento dla vasca ...troppe rocce oltre che a rallentare il flusso delle correnti creando ristagni , permette un maggior accumulo di sedimento ...40kg di roccia offrono una enorme superficie colonizzabile dai batteri, difficilmente sarà colonizzata al 100%
|
Ma fai mica un DSB? Secondo me 60kg sono assolutamente troppe..
|
hai lo stesso problema sia che siano rocce di mercatino che di negozio .fatti mandare delle foto e se è possibile vai direttamente .
|
parere personale dalle foto puoi vedere poco le rocce se possibile vanno viste dal vivo e visto l'importanza che hanno nell'allestimento non guardare tanto una differenza di 1/2€ Kg .... certo 15€ sono troppo IHMO .... ma sono i prezzi da negozio ;-)
|
Dite che 60kg sono troppi? Volevo fare due bei atolli molto areosi, ma un pochino grandi per ospitare tanti coralli.
Guardate la nuova vasca di Ciliaris. La rocciata la volevo come la sua...Comunque non quanti kg devo mettere... |
ciao si con 40 kg fai tranquillamente 2 atolli , anche con meno ... sto aiutando ad allestire una elos 120 di un amico è abbiamo messo circa 34kg di roccia domani , mi faccio postare delle foto , così potrai valutare meglio ... le rocce, portano via spazio ai pesci ed ai coralli... , è molto meglio mettere nella situazione di far lavorare al meglio un buon schumatoio ...
|
Io vado controcorrente, e posso dirti che se il negozio e' serio, e' meglio che spendi 15 € al Kg, che se per caso ti da una fregata sai a chi rivolgerti. In oltre se il negozio e' serio avra' una vasca di spurgo, dove puoi guardare le condizioni. Per il mercatino ci starei attento perche' ci sono tanti PDM, che tirano bidoni. Puo' darsi che risparmi oltre la meta', ma dopo qualche mese non riesci piu' a gestire la vasca, ti tocca ricominciare, rimettendoci tempo e altri soldi. ;-)
|
stefano , sono abbastanza d'accrdo sul fatto che in negozio , puoi trovare delle belle rocce , tra l'altro abita vicino a un importatore che ha rocce belle ... sul fatto dei bidoni basta che ci si informa un pòchino , poi è davvero diffiile che ci siano rocce che compromettano una vasca, almeno che non siano sassi veri e propri....
|
fappio io non ho letto o non ho visto se fa un dsb ma se fa un berlinese 60 chli su oltre 300 litri non sono troppi
almeno che da qualche giorno non siano cambiate le regole del berlinese o che non trovi delle rocce bellissime e porose perche' mi dici che 60 kili sono piu' del necessario visto che sono meno di un kilo per 5 lt? almeno che non siano sassi veri e propri.... anche su questo purtroppo devo contraddirti se io fossi disonesto avrei messo in vendita 50 chili impregnate di rame e se ne avessi vendute a piu' utenti avrei distrutto piu' vasche e stai sicuro che qualcuno lo farebbe ------------------------------------------------------------------------ con questo non voglio dire che non le comprerei sul mercatino ma cmq occhio |
Ecco vedete ragazzi questa è la mia preoccupazione -20...
Comunque Fappio aspetto le foto ;-)... Comunque io volevo creare due atolli da 30kg l'uno perchè vorrei che ospitassero molti coralli se poi mi dite che facendo una rocciata da 40kg posso ottenere lo stesso effetto lo faccio volentieri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl