AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuova vasca, problema di nitrati!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290126)

puffo75 26-02-2011 03:10

il movimento è composto da una koralia 3, 1 koralia4 e una 5, inoltre ne ho inserita una doppia commerciale da 16000lt/h, per un totale di circa 21000 lt/h !!!!
la nano è posizionata dietro la rocciata.
come ho aumentato il movimento , mesi fà, ho risolto il problema dei ciano, con dei frquenti cambi di 30lt ogni 20 gg circa, il sistema si era stabilizzato, vedevo miglioramenti giorno dopo giorno, fino al cambio di batteri da quelli della askoll a quelli della ocean life....
vivendo l'acquario impari anche da i tuoi errori o dai consigli "discutibili", stava andando alla grande, e quindi ho deciso di inserire i duri.....
la maturazione seppur affrettata, poi ha fatto il suo corso, si vede nella sezione della sabbia,
(la grande millepora che si vede sul lato corto è stata inserita all'avvio, ed era sterile) si è popolata ed è diventata viva naturalmente...

puffo75 26-02-2011 18:34

ho tolto il 70% dei cannolicchi, dopodomani toglierò il resto, e farò un cambio di aqcua,
di seguito toglierò il percolatore e la spugna, per lo schiumatoio almeno 10 gg...
nel frattempo , mi chiedo se questo cambiamento di valori non sia stato dovuto dal fatto che magari al sistema non siano piaciuti il metodo della ocean life.....???
con i batteri della askoll, che sono considerati di dubbia qualità, il mio acquario ha trovato un'equilibrio....
il fatto di cambiare marche di prodotti di integrazione pregiudica l'andamento del sistema?
come manutenzione io doso , (fino a 4gg fà) bio genesi alla sera due cucchiaini, e ultra life la mattina 2ml,
inoltre tre volte la sett nutro i coralli con 5 ml di zooplanktos-L della brghtwell aquatics;
una volta la sett integro con 5ml di calcion della stessa marca, e ogni tre sett 12ml di mg...
i valori di questi elementi sono ottimali, di cibo per i pesci do pochissime scaglie vegetali al dì, 2 volte al mese 1/4 di cubetto di surgelato di larve .....
che iter devo fare e in che tempi, per abbattere sti c... di nitrati, sapendo che lo schiumatoio arriverà nel giro di una ventina di gg??
grazie a tutti per le risposte !

tene 26-02-2011 21:18

se togli i cannolicchi non fare cambi almeno fino alla fine della prox settimana rischi di eliminare troppi batteri contemporaneamente
io poi non doserei niente se non il cibo ai pesci per un po' e poco e batteri di buona marca(non conosco quelli che stai usando potrebbero anche essere buoni )ma anche questi senza esagerare per dare una mano alle rocce e al dsb
non tutti i betteri e i nutrimenti per gli stessi vanno bene per il dsb quindi informati su quali sarebbe bene usare io non ho dsb e non lo so
poi togli tutti quegli animali morti che non sono belli a vedersi e si ricoprono di ciano ed alghe varie

RobyVerona 26-02-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da puffo75 (Messaggio 3469260)
ho tolto il 70% dei cannolicchi, dopodomani toglierò il resto, e farò un cambio di aqcua,
di seguito toglierò il percolatore e la spugna, per lo schiumatoio almeno 10 gg...
nel frattempo , mi chiedo se questo cambiamento di valori non sia stato dovuto dal fatto che magari al sistema non siano piaciuti il metodo della ocean life.....???
con i batteri della askoll, che sono considerati di dubbia qualità, il mio acquario ha trovato un'equilibrio....
il fatto di cambiare marche di prodotti di integrazione pregiudica l'andamento del sistema?
come manutenzione io doso , (fino a 4gg fà) bio genesi alla sera due cucchiaini, e ultra life la mattina 2ml,
inoltre tre volte la sett nutro i coralli con 5 ml di zooplanktos-L della brghtwell aquatics;
una volta la sett integro con 5ml di calcion della stessa marca, e ogni tre sett 12ml di mg...
i valori di questi elementi sono ottimali, di cibo per i pesci do pochissime scaglie vegetali al dì, 2 volte al mese 1/4 di cubetto di surgelato di larve .....
che iter devo fare e in che tempi, per abbattere sti c... di nitrati, sapendo che lo schiumatoio arriverà nel giro di una ventina di gg??
grazie a tutti per le risposte !

Per quanto è rimasta stabile la vasca con valori accettabili di nitrati? Da quanto è avviata? Comunque tutto può essere stato ma secondo i maggiori responsabili sono stati il percolatore ed il biologico unitamente ad uno skimmer poco efficiente.

puffo75 27-02-2011 13:52

grazie delle risposte,
per tene69, aspetterò una sett per il cambio, il resto dei cannolicchi lo toglierò insieme alle biosfere del perco, toglierò anche gli scomparti della sump, rndendola a scomparto unico, la pulirò , e ripristinerò il tutto, e secondo la mia tabella di marcia, (quando entrano abbastanza money;-) ) prnderò il buble magus.... secondo voi è meglio un nac6 o 7, o il BM150pro?
non capisco a quali animali morti dici... forse i calici di tachypillia o calaustra gialla? se sono quelli, la tachy non è stata mai viva con me, fa parte delle rocce che avevo nella vecchia vasca, i calici di calaustrea li ho presi un mese fà, ed erano esattamente così, la symphyllia ORA sta in deperimento, i tentacoli stanno rientrando,#28b, il resto o sono rocce vive, o sono coralli di tipo montipore e sono assolutamente vivi!, il problema e che si stanno ricoprendo i alghe marroni di piccole dimensioni... sembra però che da quando ho diminuito le luci bianche , stiano deperendo.
per roby, la vasca è in funzione da lglio 2010, il dsb ha maturato, il sistema è stato con valori ottimali per circa un paio di mesi, e solo allora ho inserito gli sps...
cercherò di postare altre foto...

Poffo 27-02-2011 14:59

ti ripeto che i coralli sono morti....e si capisce proprio perchè si ricoprono di alghe...altrimenti non potrebbe succedere.
posta qualche foto dei coralli da vicino e ne parliamo meglio....

puffo75 27-02-2011 15:27

ci provo, sono due gg che non mi fà postare le foto,,,

puffo75 27-02-2011 15:54

http://s3.postimage.org/huigres/nuov...022011_037.jpg
symphillia agaricia, in stato di deperimento, infatti si vedeno certamente le punte dello scheletro, però anche l'animale..
http://s3.postimage.org/i9eavus/nuov...022011_007.jpg
calici morti unti ad altri vivi.... l'ho presa così da una vasca in smantellamento su AP, per quanto l'ho pagati penso che possono andare...
http://s3.postimage.org/n31qbpg/prob...braio_2011.jpg
talea di acropora tenuis verde... chiaramente viva,
tutti i coralli, hanno un cinque/sei settimane, un paio di montipore tre mesi, cioè da quando era tutto ok....
-28;
nell'ultima foto si nota a sinistra una montipora con alghe marroni e con i polipi vivi....
queste alghe sono strane, non crescono molto ma sono infestanti, e ben attaccate, negli ultimi 2 gg però ho notato che non sono aumentate...

puffo75 27-02-2011 16:11

inoltre, come faccio a toglierle dai corarrli ancora vivi???? uno spazzolino , in maniere delicata??? credo che non basti...
sono preoccupato, ditemi voi...

tene 27-02-2011 16:58

dove i coralli ancora vivi si ricoprono di alghe o sono parti morte o che comunque non spolipano prova a spazzolarle delicatamente ,ma sei messo maluccio sembra che stia morendo tutto
secondo me hai anche i po4 alti ,io metterei delle buone resine in un letto fluido
e non dosare niente in vasca soprattutto prodotti tipo askoll vari
evita anche di nutrire se non il minimo necessario e non i coralli solo i pesci
la calaustrea togli i calici vivi e li ribasetti senza quelli morti anche se non e' la cosa piu' urgente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08590 seconds with 13 queries