![]() |
[QUOTE=Ale87tv;3468532]840 (4000°K) e 865 o 965 (6500°k) questi sono ottimi... i 10 000°K sono troppi... o vuoi sapere qualcos'altro?[/QUOTE
dato che come dicevo i 10000°k gli ho presi, ma il negoziante me li cambia, cos'altro o che marca li posso chiedere???? o basta che li chiedo se me li cambia con 2 da 6500°k???? i grolux vanno bene t8 30 watt insieme ai 6500°k??? |
se hai i grolux che sono già 8500 kelvin, aggiungi due da 4000 kelvin
|
Quote:
secondo voi devo fare accendere prima i 4000°k e poi i grolux? se è si può andare bene accendere: prima i t5 4000°k per circa 2,5h poi i t8 grolux per 5 h ( insieme ai t5 ) si spengono i t8 rimangano accesi i t5 per altre 2,5h poi in fine luce lunare |
farei anche 2 ore e 2 ore, comunque si i 4000 si avvicinano alla luce del mattino e della sera
|
Quote:
quindi con questa illuminazione posso mettere anche piante come: HEMIANTHUS CALLITRICOIDES ELEOCHARIS VIVIPARA Hemianthus Micranthemoides ALTERNANTHERA REINECKII Anubias barteri nana Bacopa Caroliniana Criptocoryne Beckettii Cryptocoryne Petchii Echinodorus Ozelot Glossostigma Elantinoides Rotala Rotundifolia muschio di giava??? |
Quote:
|
per il dubbio circa la tenuta delle ventose: una goccia di silicone prima di appiccicarla e vedrai che tiene anche 100 anni :D
------------------------------------------------------------------------ Considerando che il tuo acquario sarà 200L netti, se non sbaglio, hai 0.69W/L. La glossostigma non dovresti riuscire a farla crescere, la callitricoides invece sì. Ma con una buona fertilizzazione. Io ho la tua stessa quantità di luce (forse qualcosina in più), e la calli continua a morirmi (ancora non ho cominciato a fertilizzare come si conviene). Le altre piante direi che vanno bene tutte :) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quote:
behh non sono poche le piante che posso mettere! ora le passo in rassegna per vedere (oltre a quelle che ho già detto ) quali stanno meglio con la layout che voglio fare.#21 ps: ma la maggiore penetrazione in profondità li fanno i °k o il tipo di neon t5 - t8??? |
il tipo di di lampada (per altezze di acquario, in natura la radiazione più penetrante è quella del blu, la meno quella del rosso)
|
bene, discorso luci ok. in definitiva montero dal fondo t5 6500°k - t8 4000°k - t8 grolux o 4000°k - t5 6500°k con alba e tramonto le t8.
invece per le ventole che ho integrato nel coperchio come dovrei orientarle???? una aspira e l'altra butta fuori??? tutti e due buttano fuori??? http://s1.postimage.org/140wscmro/P1010055.jpg ------------------------------------------------------------------------ da qui forse si capisce meglio http://s4.postimage.org/32ccukzc4/P1010060.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl