Quote:
Originariamente inviata da berto1886
(Messaggio 3474100)
dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dai valori che vorrai ottenere con il taglio
|
Bingo !
Infatti, devi sempre tenere conto della durezza e del Ph dell'acqua di rubinetto, di conseguenza la dosi secondo ciò che vorrai ottenere.
Se è acqua molto dura e vuoi ottenere un Gh basso devi utilizzare maggior acqua RO, se l'acqua del rubinetto ha valori accettabili non vedo perchè dovresti utilizzare l'osmosi. Io ti posso fare un esempio: Biella... Gh 2, Kh 1, Ph 6, No3 qualche piccola traccia... Fe... un mare ! L'acqua di RO è pressochè inutile. Il problema sono i metalli pesanti... Uso il biocondizionatore.
Non pensare che usando l'acqua di osmosi, essendo più pura i pesci stiano meglio e le piante crescano più rigogliose... Se consideri che in natura ci sono pesci che vivono in fiumi in cui se ti immergessi ne usciresti sudicio ! Tutto dipende dal tipo, dal biotipo e dall'ambiente che vorrai ottenere.
|