![]() |
In tutta onesta io credo che l'idea di spostare i guppy in una nuova vasca sarebbe da escludere. Un ennesimo cambio di condizioni per dei pesciolini che già stanno attraversando un forte momento di stress!
Il fatto che il filtro lo hai lavato con acqua corrente era da evitare ma non è nemmeno una catastrofe. come ti ha detto Giudima non hai fatto altro che fare un reset del filtro. Per i cambi d'acqua saprai tu stesso a questo punto che conviene essere un po' di prudenti e creare poche turbolenze onde evitare il sollevamento del fondo. Il mio consiglio, per quello che può valere, è di lasciare i pesci nella loro vasca e sulla stessa effettuare i giusti interventi di manutenzione atti a riportare il giusto equilibrio ovviamente in tempi brevi e con risultati efficaci! Se i tuoi guppy prima di questo sconvolgimento totale godevano di buona salute riusciranno a riprendersi. E poi pensandoci con gli Scalari? Questy guppy meritano un po' di pace. Evita che è meglio! Questo tuo amico sarebbe disposto a prenderseli? Beh un bel rischio visto il potenziale veicolo di malattie... Mi ripeto, cerca di intervenire sulla vasca senza trasferire i pesci a destra e sinistra...o in ogni caso non nell'acquario di qualcun altro! Semmai in una vasca utilizzando parte dell'acqua dell'acquario e parte di acqua pulita... |
Quote:
però ho misurato i nitriti, non son a zero, il colore era quasi uguale all'1. Se sale ancora muoiono.. non so che fare a questo punto..che intendi per interventi di manutenzione? |
Per interventi di manutenzione intendo le semplici operazioni di pulizia, cambio dell'acqua ecc ecc tutte le cose che insomma stai già facendo.
Se i valori dell'acqua cominciano a diventare preoccupanti allora io ti direi di prelevare un po' dell'acqua dell'acquario e un po' di acqua pulita (un rapporto acqua acquario/rubinetto di 2:1) e di spostare i guppy in un'altra vasca...anche un secchio, insomma qualcosa! Ci metti anche il termostato e se avessi modo di metterci anche un filtro sarebbe meglio e li lasci lì per un po', il tempo necessario a capire come evolve la situazione nella vasca! Capisco che sei preoccupato. Ci tengo sempre a ribadirlo che io non sono un esperto e quindi potrei anche darti dei consigli non esatti. Ma siccome in questo momento non ti stanno arrivando troppi consigli dagli altri iscritti al forum (non è una polemica), cerco di aiutarti come posso! |
Quote:
|
Però non ho fatto una valutazione. Se hai la possibilità di monitorare abbastanza costantemente la vasca allora potresti effettuare un cambio massiccio dell'acqua ogni volta che l'analisi dei valori dell'acqua fa emergere dei picchi indesiderati. In questo modo, diluendo le sostanze tossiche con acqua pulita (e preferibilmente biocondizionata) tieni a bada il fenomeno e fai passare il tempo necessario al filtro di maturare...
|
Se hai i NO2 a 1 il rischio è altissimo, devi fare un cambio massiccio, anche se ciò ritarderà la maturazione del "nuovo" filtro. Puoi accelerarla un pochino usando gli attivatori batterici per filtri. L'aeratore l'hai messo? è utilissimo in caso di avvelenamento da NO2. Lascialo 24 h/24. Eventualmente sposta i pesci in acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionatore).
|
ho fatto il test ed ora sono a zero.. strano. ho aveva dato un valore sbagliato prima oppure il filtro ha lavorato in poco tempo, magari la flora battrica non è morta del tutto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl