AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   alimentare t5 con ballast di lampade a risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28972)

edoardo86 22-01-2006 01:18

allora prenderò un ballast da 30w e utilizzerò un T5 da 28w, visto che la vasca misura 150cm e il 28w invece 115cm

koda91 22-01-2006 11:47

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
L'ideale sarebbe 24 w il neon e 24w il ballast, a volte non trovando il ballast giusto si gioca pò e magari si adotta una soluzione come la tua. Con lo stesso neon, più il ballast sarà potente meno durerà il neon, meno sarà potente il ballast e meno luce emetterà il neon.

sei sicuro/a?
vedi che è bene prendere un ballast di qualche w superiore al neon per esempio di 27 w rispetto ai 24 della lampada

Jalapeno 22-01-2006 13:40

Si sicurissimo, mi spieghi perchè tu affermi che il ballast debba essere poco più potente?

Massimo Suardi 22-01-2006 15:02

e tu mi spieghi perchè deve essere uguale??? #17

no a parte gli scherzi, se lo prendi preciso, rischi che in base a degli errori di taratura ecc, sia sottodimensionato...cosa che non so se funziona....

io con i t8 da 15w ho usato i ballast da 21...quì forse ho esagerato, ma funzionano bene da 4 mesi ormai...

Jalapeno 22-01-2006 15:15

Quote:

Originariamente inviata da stardom
e tu mi spieghi perchè deve essere uguale??? #17 ...

Chiedo spiegazioni senza prima darle hai ragione.

Quote:

Originariamente inviata da stardom
no a parte gli scherzi, se lo prendi preciso, rischi che in base a degli errori di taratura ecc, sia sottodimensionato...cosa che non so se funziona....
...

Se lo metto preciso e se ci fosse un sottodimensionamento funziona ugualmente. L'unico inconveniente è che il neon non eroga la stessa "quantità" di luce per qui è stato progettato. Se lo scarto è minimo la differenza non si nota ad occhio umano. Se la differenza è parecchia (non parlo di 4-5w) il neon rischia di non accendersi.

Quote:

Originariamente inviata da stardom
io con i t8 da 15w ho usato i ballast da 21...quì forse ho esagerato, ma funzionano bene da 4 mesi ormai...

Se il wattaggio è superiore, il neon si accende ma durerà meno in fatto di ore di illuminazione, anche la radiazione luminosa subisce qualche minimo cambiamento.


Questo è quello che so io, ovviamente non lavoro come ingegnere ne alla philips ne alla osram. :-))

Massimo Suardi 22-01-2006 21:04

Quote:

Questo è quello che so io, ovviamente non lavoro come ingegnere ne alla philips ne alla osram.
ecco, ora hai trovato cosa potresti fare....nella vita... #19 #19

Jalapeno 22-01-2006 21:35

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Quote:

Questo è quello che so io, ovviamente non lavoro come ingegnere ne alla philips ne alla osram.
ecco, ora hai trovato cosa potresti fare....nella vita... #19 #19

Speriamo che passi qualcuno di qualificato per chiarire che sei un ........ :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

koda91 23-01-2006 10:44

ciao ecco la mia spiegazione...
se è sottodimensionato chiaramente funziona ugualmente...
ma nn sfutterai al massimo la lampada...
io consigliavo di mettere il ballast più potente della lampada perchè...trascurando la distanza e quindi la dispersione che nelle lampadine per le quali sono costruite, è irrisoria,(e quindi per il nostro scopo dobbiamo aumentare la distanza e quindi la dispersione);
anche perchè le lampadine lavorano con una diversa intensità rispetto alle lineari ;-)

Jalapeno 23-01-2006 18:56

Quote:

Originariamente inviata da koda91
ciao ecco la mia spiegazione...
se è sottodimensionato chiaramente funziona ugualmente...
ma nn sfutterai al massimo la lampada...

E fin qui è come dicevo io.

Quote:

Originariamente inviata da koda91
io consigliavo di mettere il ballast più potente della lampada perchè...trascurando la distanza e quindi la dispersione che nelle lampadine per le quali sono costruite, è irrisoria,(e quindi per il nostro scopo dobbiamo aumentare la distanza e quindi la dispersione);
anche perchè le lampadine lavorano con una diversa intensità rispetto alle lineari ;-)

Non ho capito questo passaggio.

koda91 23-01-2006 19:08

io consigliavo di mettere il ballast più potente della lampada.Perchè anche se trascuriamo la distanza che equivale a dispersione ( nelle lampadine per le quali sono costruite, è irrisoria,cioè la distanza tra il ballast e la lampada è 2 cm al massimo).
Per il nostro scopo dobbiamo aumentare la distanza che va dal ballast al neon e quindi di seguito aumentiamo la dispersione.

A parte questo c'è da dire

che le lampadine lavorano con una diversa intensità rispetto alle lineari (i neon che servono a noi)
fammi sapere se ora è chiaro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18008 seconds with 13 queries