![]() |
Non so aiutarti circa i materiali, pannelli, etc.. Ma il link che hai postato tu dovrebbe essere esaustivo.. Altrimenti prova a chiedere in fai-da-te.
Neanche per le piante emerse.. io non le ho mai avute :/ Per quanto riguarda invece i pesci.. Secondo me se hai pompa di movimento, piante, e il riscaldatore a cavo sotterraneo, in pratica è come se avessi un filtro. Certo non è la stessa cosa di un buon filtro biologico esterno, ma direi che puoi mettere pressochè qualsiasi cosa che possa stare nei circa 80L di acqua che finirai col metterci dentro.. Io suggerirei corydoras e ciclidi nani. Ma io suggerisco sempre corydoras e diclidi nani :-D Attento ovviamente a far sì che la tua vasca sia sottopopolata rispetto agli standard di un filtro tradizionale. Direi 5 corydoras + 2 apistogramma :) |
piante per la zona emersa...
dieffenbachie...spatifillium...dracenae varie...edera... |
sia per le piante che per i pesci 10 - 20 gradi vanno bene?
|
Per i pesci paradiso 20° andava bene, sono i 10° esterni che ti fregano..
Per praticamente tutti gli altri pesci tropicali l'aria è poco rilevante, ma l'acqua deve stare a almeno 25°. Per gli apistogrammi, che ti consigliavo prima, l'acqua deve stare a 26 - 27°. |
grazie mel
per dividere la zona emersa da quella acquatica usero una lasta di plexiglass di quanti mm deve essere? |
nessuno mi puo' dare altri suggerimenti su quale animale mettere?
|
nessuno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl