![]() |
No,non si mescola.
Tocca solo stare attenti quando lo si toglie per pulirlo e riempiere tutto di nuovo a non rovesciare tutto il contenuto in vasca :-)) Comunque è un operazione che si fa ca 1 volta a settimana,se ricordo bene .(Ormai è un pò che non lo uso) Anche se qualche infinitesimale goccia di acqua salate finisse dentro l'acquario non recherebbe alcun danno,considerando che la quantità di acqua salata è minima rapportata a quella del acquario. |
molto interessante questo attrezzo, ma dove l'hai trotvato?
|
Ciao a tutti, mi "imbuco" su questo post...
Volevo sapere, non c'è un modo meno artificioso per iniziare una coltura di cibo vivo in acquario? Senza vaschette, tubi ecc...magari impiantando una piccola popolazione della specie voluta o compatibile in modo che si riproduca nel substrato come in natura e all'occorrenza venga predata? Non conosco molte specie di cibo vivo, se avete dei consigli da darmi ve ne sarò grato! :-) (non mi piace mettere nella vasca scatole e gabbiette con il cibo vivo che oltre ad essere antiestetiche sono innaturali!) ;-) |
Goose,scusami,ho visto solo ora la tuadomanda (temo che non sempre mi arrivano le notifiche!!!)
Per trovare lo schiuditoio di artemie da utilizzare in vasca basta fare una ricerca su internet.Si chiama "Nauplistar"e costa 25 Euro-non proprio a buon mercato,ma a me ha risolto veramente molti problemi.C'e anche una versione di produzione cinese,uguale identica,che costa meno,ma è ancora più introvabile del "originale". In ogni caso serve un areatore,altrimenti non funziona. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl