AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB.....facciamo un elenco degli animali più adatti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289577)

andrea90 23-02-2011 10:50

ma mi chiedo lumache e stelle sono abbastanza veloci per mangiare il benthos?non credo che gli anfipodi o i copepodi rimangano immobili in attesa di essere divorati...

GROSTIK 23-02-2011 10:59

Matteo .... sicuramente si alimentano ... ma non sono così devastanti come detto ;-) ... secondo me sono più i pro (smuovere lo strato superficiale) che i contro (mangiare bhentos)
:-)

Paolo Piccinelli 23-02-2011 11:39

I paguri sono banditi dal dsb, mi confermate? :-))

Nel mio dsb trovo utili i cosiddetti "spaghetti worms"... che non so come si chiamano in italiano, ma che scavano e smuovono.

copepodi e anfipodi ne ho migliaia, come ho migliaia di ofiure.

Ho notato che una manciata di sassolini di pezzatura grossolana buttata sulla sugar aiuta molto l'infauna più grossa, offrendo rifugio... inoltre riduce lo svolazzamento della sugar a causa della corrente.

andrea90 23-02-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3462370)
I paguri sono banditi dal dsb, mi confermate? :-))

Nel mio dsb trovo utili i cosiddetti "spaghetti worms"... che non so come si chiamano in italiano, ma che scavano e smuovono.

copepodi e anfipodi ne ho migliaia, come ho migliaia di ofiure.

Ho notato che una manciata di sassolini di pezzatura grossolana buttata sulla sugar aiuta molto l'infauna più grossa, offrendo rifugio... inoltre riduce lo svolazzamento della sugar a causa della corrente.

quoto...tutto corretto...

ps:mi venderesti un pò di anfipodi?:-):-):-)

UCN PA 23-02-2011 14:04

le archaster vanno benissimo, non predano i vermocani che nel DSB sono importanti, e secondo me non riescono a predare neanche gli anfipodi perchè io la notte li vedo camminare attorno e sopra l' archaster e sono molto + veloci della stella

mino.cruiser 23-02-2011 14:23

Ragazzi ma nessuno fà nomi e mette foto?
...dai facciamo una bella cernita degli animali giusti....:-)

GROSTIK 23-02-2011 14:49

Paolo i paguri io li evito ..... non sono ideali in una vasca DSB IHMO ;-)

Stefano G. 23-02-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3462653)
Ragazzi ma nessuno fà nomi e mette foto?
...dai facciamo una bella cernita degli animali giusti....:-)

se intendi pesci , crostacei ,stelle o lumache ............. nessuno che si alimenti nella sabbia IHMO
se avete un dsb maturo e vivo che non venga investito da una forte corrente
provate a fare un buco di qualche cm nella sabbia ....................... già il giorno dopo la sabbia è livellata grazie al movimento del bentos ........... animali che smuovano la sabbia per nutrirsi non servono e alla lunga sono controproducenti ;-)

Stefano G. 23-02-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3462653)
Ragazzi ma nessuno fà nomi e mette foto?
...dai facciamo una bella cernita degli animali giusti....:-)

se intendi pesci , crostacei ,stelle o lumache ............. nessuno che si alimenti nella sabbia IHMO
se avete un dsb maturo e vivo che non venga investito da una forte corrente
provate a fare un buco di qualche cm nella sabbia ....................... già il giorno dopo la sabbia è livellata grazie al movimento del bentos ........... animali che smuovano la sabbia per nutrirsi non servono e alla lunga sono controproducenti ;-)

egabriele 23-02-2011 16:06

Io non ho esperienza diretta, ma il DSB mi affascina e' ho letto molto sull'argomento.

Io credo che PAguri tipo clibanarius, piu' indirizzati alle alghe non siano cosi' dannosi, anche se probabilmente neanche direttamente utili allo smuovere la sabbia.

Ho sentito spesso nominare positivamente delle lumache chiamate "Cerithium", che qui nessuno ha nominato. Pero' mi sembrano piuttosto difficili da reperire in Italia.
A detta di molti sono esclusivamente alghivore e detritivore e hanno l'abitudine di 'dormire' sotto la sabbia, smuovendola per entrare ed uscire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07023 seconds with 13 queries