![]() |
devi infilare nel buco che hai fatto sopra il tappo un tubicino (tipo quelli che usi per l'areatore o per l'irrigazione, del 6). Certo u tubo del 6 "sciacqua" nel foro del 10... trova un modo per fargli spessore
ciao Rob. |
Quote:
Ciao. |
Quote:
Piazzaci un tubetto del 10 e prova 3/4 cm. |
Ciao ceriantus, ho fatto anche questa prova ma senza risultato. Addirittura il livello dell'acqua nella camera di raccolta supera il durso.
Per il momento il male minore è stato quello di chiudere leggermente la chiave sullo scarico in modo da lasciare immerso (anche un centimetro) l'imbocco del tubo di scarico, diciamo che il rumore è accettabile. Se avete altre idee sono a disposizione per le sperimentazioni (nucleari comprese). Ciao. |
Il mio durso con il foro faceva rumore cosi' ho messo un pezzettino di spougna quella blu sul foro in alto(basta proprio un pezzetto piccolo piccolo)e il rumore e' sparito
|
il tubicino deve entrare ed uscire per qualche cm (4 / 5 cm sia sopra che sotto).
Le parti filettate sono avvitate o anche incollate con il tangit? Se sono solo avvitate, ci hai messo anche del teflon per fargli fare tenuta? Altrimenti filtra acqua anche da lì (dalla filettatura intendo, anche se sinceramente dubito sia quello il problema, ma uno le prova tutte ;-) ) Ciao Rob. ps secondo me invece per i tuoi 550 litri totali la 1250 non è sufficiente. |
Quote:
Il tubicino l'ho fatto entrare nel durso sia fino a poco prima del gomito, sia oltre il gomito e fuori uscia circa 5 cm. Il dubbio è sorto anche a me. Penso che l'acqua della vasca debba passare per la sump almeno un paio di volte e la 1250 a 120 cm. non credo arrivi a 1000 litri di resa. Ciao. |
Quote:
|
Io ho ridotto la portata pompa ma il rumore è andato via strozzando lo scarico in modo che il tubo verticale rimanga immerso in acqua, a parte il problema di un allagamento il rumore è quasi sparito.
ciao |
Quote:
Voglio informarvi che ho risolto definitivamente il problema: ho eliminato il durso. Pur lasciando la stessa pompa e realizzando un sifone stockman il rumore è scomparso del tutto e non ho avuto tutti quei problemi di "affogamento" del durso, infatti veniva letteralmente sommerso dall'acqua per oltre 2-3 cm. Devo dire che siccome era solo un tentativo, non ho ancora incollato definitivamente tutti i pezzi, eppure (con grande soddisfazione di mia moglie) funziona alla perfezione. Grazie a tutti dell'impegno profuso e spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcun altro. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl