![]() |
Io ho provato le lumachine, sono durate due mesi
|
Cri,
e provare con le vongole (venus gallina) che vivono esclusivamente in mare, infatti le veraci prediligono acqua con bassa salinità e vivere continuamente in una vasca con 35%o di salinità senza alcuna variazione alla lunga le stressa |
io metterei i cannolicchi....sono i + pregiati con il sugo.
comuqnue avevo provato anche io con la vaschetta vecchia ed erano durate veramente poco..... |
Matteo,
penso che i problemi siano dovuti alla salinità costante e troppo elevata delle nostre vasche |
Non capisco... è scritto ovunque che il DSB non va smosso minimamente e vanno evitati tutti gli animali predatori di benthos ed insabbiatori vari per mantenere la maggiore eterogeneità possibile della microfauna adibita a muovere i granelli di sabbia...
Mha... per me vongole & co. fanno solo dei gran danni per il mantenimento a lungo termine di un fondo sabbioso alto |
Quote:
Ma mi sa che le vongole, telline o lumachine dei nostri mari siano abituati a salinità e temperatura ben diversi e ci rimettono ben presto la pelle. Inoltre così ad occhio vongole e telline che mi divertivo a pescare con le mani vanno ben oltre il 1° cm di sabbia smuovendo troppa sabbia ed annullando l'effetto denitrificante del DSB ... -35 |
ma non è che agiscano sull'effetto denitrificante del DSB. Dopo poco si ristabiliscono le condizioni anossiche negli strati sottostanti ed i batteri eterotrofi ci mettono poco a riprodursi e lavorare... il problema è che non sono i batteri a tenere in vita un DSB, sono proprio loro a rovinarlo... A mantenerlo in vita senza che si degradi è il benthos... senza benthos che smuove continuamente la sabbia in modo impercettibile, i batteri formano una crosta che impacca la sabbia e non permette più loro di svolgere il ciclo dell'azoto. Quindi meno animali che si predano di benthos ci sono (stelle comprese) meglio è... non è che avere le stelle, impedisce di avere un DSB, ma di sicuro non ti garantisce di averlo funzionante per dieci anni... se ha anche un botto di rocce in vasca, forse si può dire vabbè, tanto la denitrificazione la fanno loro... ma se ne hai poche, come spesso capita, io eviterei di toccarlo...
|
Prova con i tartufi di mare, io ne ho 3 in vasca da 3 mesi-05
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non sono d'accordo ink, secondo me qualche predatore serva, come in natura, per non fare prediligere una specie di benthos sull'altra, mettendo sullo stesso piano i ceppi batterici e il benthos, cosi' il dsb si autoregola... Come in natura..#24 |
muoiono anche perche non hanno nulla da filtrare in un acqua cristallina e oligotrofa.....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl