![]() |
il tuo acquario è vicino ad una finestra?
|
no chuck.... sono stato bene attento a metterlo dall'altra parte della stanza... è ad almeno a 6 metri, nn è soggetto a luce solare... ed è illuminato da 6 t5 24w... 4 10000 k e due attinici, fino al primo inserimento ne ho tenuti accesi solo tre però.... dici che può essere la variazione dell'intensità luminosa?
|
penso di si perchè sapevo che queste alghe si formano quando l'acquario è soggetto a molta luce...prova a raschiare con una lametta e dimmi se se ne viene una patina compatta e sottile che svolazza per un po di tempo nell'acquario prima che i pesci se la pappano ;)
|
no chuck... se la raschio si frammenta in maniera polverosa più che una patina... essendo vicino alla discesa se la risucchia quasi tutta la tracimazione... ma i due pesciolini nn se la mangiano... se provano la sputano!!
cmq ieri ho pulito tutto e cambiato 20 lt, aggiungendo una fiala di biodigest... in settimana dovrebbe arrivarmi l'anti silicati per l'osmosi... secondo voi dovrei prendere altri accorgimenti? mettere un areatore in sump potrebbe aiutare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl