![]() |
Se si sono davvero riprodotti, allora significa che non hanno particolari esigenze in fatto di nitrati e fosfati; tra l'altro, questo potrebbe anche tornare a tuo vantaggio, perché in un'acqua grassa il fitoplancton crescerà meglio, dato che sarà fertilizzato, e di conseguenza anche i rotiferi, che mangiano il fitoplancton, potranno svilupparsi grazie al cibo abbondante.
|
Il phyto vivo ce l'ho sulle pareti della vasca, ed ho milioni ci cyclops vivi, non sono rotiferi però.... quelli che ho sono questi: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1&tx=107&ty=43
|
mi collego alla discussione per seguirla....
MOOOOOOOLTO interessante. #25#25#25#25#25#25 |
Speriamo bene Lupo.. La femmina non esce da due giorni..di consegenza non so se sia riuscita a mangiare qualcosa.. anzi, a dire il vero non so nemmeno se si diano il cambio per uscire a mangiare, perchè si somigliano a tal punto che senza la pancia non riesco a distinguerli, quindi è possibile che una volta che ha finito di mangiare uno, venga fuori a mangiare l'altro, perchè di solito vedo un pesce uscire due volte a distanza di pochi minuti, poi tutto il giorno dentro.
Ora escono una sola volta al giorno (se si tratta di entrambi i pesci) Purtroppo hanno fatto la tana in un punto talmente nascosto che non riesco a riprenderlo, ne a vedere dentro in nessun modo, e vi assicuro che ho provato diversi metodi per sbirciare..sempre senza disturbarli.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl