![]() |
Bhe a me sembra giusto per quel litraggio, piuttosto lo tieni a schiuma più secca.
La vasca chiusa è possibile, certo, però risolvi parte del problema dell'evaporazione con il problema del poco scambio gassoso e del surriscaldamento oltre ad avere non pochi problemi con l'impianto di illuminazione. Mbho, se ti studi bene il coperchio (calcola un bel 6 T5 con i riflettori da piazzare) aggiungendo magari delle grigliette, fai la sump e ci attacchi un bel refrigeratore a mio avviso puoi anche pensare ad una vasca commerciale. Ma guarda bene i costi e la fattibilità del tutto prima di acquistare. ;-) Se poi ci vuoi investire e pensi a delle comode strisce a led nel coperchio... ma quel punto lascio la parola ai più esperti. |
me ne hanno parlato molto bene dei led credo sia una soluzione anche dal punto di vista energetico se non erro!
scambio gassoso in che senso????? per le vasche commerciali mi sto informando! A cosa servono queste grigliette... Complimenti per la tua vasca molto bella, hai dei discosoma enormi i miei si sono sbiancati ho provato ad intensificare la luce di altri 11w ma niente considerando anche che io ho un 30 litri preso solo per far esperienza circa 8 mesi fa in attesa del bestione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl