![]() |
Quote:
mi era proprio sfuggito!!!!:-( Chissà che ho letto e che calcolo ho fatto Bhooo! comunque: Vorrei solo aggiungere che se L'althernateria come altre piante rosse sono state prese per dare un tocco di colore all acquario ma se ti muoiono vai a creare più carico organico. Secondo me è meglio toglierle ..magari le scambi sul mercatino;-) prima che siano irrecuperabili |
Quote:
Sull'Alternanthera siamo tutti d'accordo che farà una brutta fine, ma le altre...? Ad esempio, una Ludwigia Repens ci sta benissimo, nell'acqua dei Guppy. Una Rotala Rotundifolia sarebbe al limite. Una Cabomba Furcata sarebbe morta dopo venti minuti. Non è che quando sono rosse sono tutte uguali. |
E' vero quello che dici. Il mio pensiero è che per avere piante rosse in vasca devi avere anche tanta luce dato che ne abbisognano molto.
Per avere tanta luce e non avere alghe devi piantumare tantissimo. Una vasca mediamente piantumata ha il 60% del fondo della vasca occupato fittamente da vegetali. Quindi o piantumi a manetta e allora ti puoi permettere di tenere luci forti o le rosse stenteranno. |
Quote:
Se non può farlo Bartolino, allora chi? Deve mettersi la crema solare, quando alza il coperchio. :-D Quote:
Ti servono piante rapide o rapidissime, proprio come le sue. Quote:
http://s4.postimage.org/11u69k92c/picture.jpg Quote:
Quello che non condivido è questa moda di attribuire sempre le alghe all'eccessivo carico organico. Stavolta non può essere così, tant'è vero che Nitrati e Fosfati sono vicino a zero. Quella è una vasca che reggerebbe un cavallo putrefatto, con tutte quelle piante e di quella tipologia. Per me le alghe vengono da un eccesso di fertilizzanti non consumati. Oltretutto, non c'erano alghe prima di fertilizzare. Mentre i pesci erano gli stessi, e anche la luce. I punti deboli dell'equilibrio, per me, sono proprio Nitrati e Fosfati. E poi la CO2 è insufficiente, per quella foresta impenetrabile. |
non avevo visto la vasca nel suo totale, quindi arrivo anche io a dire che il problema potrebbe essere una fertilizzazione caotica.
Dal momento che ha pasticciato ciò che non veniva consumato dai vegetali è andato a nutrire le alghe. Fino a che aveva un equilibrio allora poteva permettersi luci alte. per quanto riguarda il carico organico non vedo la corrispondenza quantità di piante- smaltimento organico dato che questa funzione è svolta dai batteri nitrificanti presenti nell'acquario |
Quote:
|
Rox, i cambi costanti al momento servono per diluire quello che ha messo in vasca, anche perchè il pmdd è una "scatola nera" e, se contiene elementi complessati, può darsi che il fondo ne diventi un serbatoio a lento rilascio.
Quindi, per "resettare" la vasca, qualche buon cambio male non fa. Finita "l'emergenza", i cambi sono comunque la prassi migliore e meno costosa per mantenere inquinanti bassi. Last but not least, i test ad uso acquariofilo misurano solo nitrati e fosfati inorganici, l'organico in vasca non lo conosciamo e, con quel filtrone e i guppyni, di organico temo ce ne sia parecchio al momento. |
Quote:
Sarebbe come se un chierichetto contestasse il Papa. :-D In realtà non è così. Vogliamo solo raggiungere lo stesso scopo da strade diverse. Abbiamo capito tutti che Bartolino ha esagerato con gli oligoelementi, e secondo la legge di Liebig dobbiamo riequilibrarli con i Macronutrienti. Idea di Paolo: "Riduciamo quello che è di troppo." (I fertilizzanti) Idea di Rox: "Aumentiamo ciò che è rimasto indietro" (Carbonio, Nitrati e Fosfati) Il risultato finale è identico: il ripristino dell'equilibrio. Come avere una sbarra di ferro orizzontale, a 70 - 80 cm di altezza. Quello che conta è arrivare dall'altra parte, qualcuno ci passerà sopra e qualcuno sotto. |
grazie per l'aiuto prestatomi ,quindi cerchero di fare un impianto di co2 a gelatina aumentare la piantumzione con cerathopillum e altre a crescita velocissima,nel frattempo spengo anche un neon oppure due?
|
Quote:
Il mio messaggio precedente era piuttosto chiaro. O salti la sbarra, o gli passi sotto. Non puoi fare un po' dell'uno e un po' dell'altro. Fossi in te, seguirei l'idea di Paolo, per due motivi: 1°) E' infinitamente più competente di me. 2°) La sua soluzione ti darà risultati più in fretta (forse). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl