![]() |
Ma è un acquario olandese ?
|
Quote:
|
oltre ad andare in giro sparar "sentenze" cerca di leggere ed imparare prima di dire cose sbagliate in giro,e rivedi la gestione della tua vasca perchè è sicuramente da rivedere in totale.
|
Andrè non ti piace il suo olandese?:-D:-D:-D#25
|
Quote:
l unica cosa che non è relativa e la tua assoluta supponenza nel rispondere ... io sarei un attimino piu umile visto quanto hai da imparare... |
Quote:
|
Come dice Cicala, tutto è relativo.
A me personalmente che sono un appassionato di botanica non dispiace vedere del verde nella vasca. Ho in cantina 5 vasche vuote in diverse misure (sono reduce da un traslocco e da 1 anno all'estero) e adesso sono finalmente pronto a iniziare nuovi allestimenti e farei una vasca dedicata ad una collezione di macroalghe. Per varietà di forme e colori si potrebbe davvero creare un "olandese" in acqua salata e se fatto come si deve sarebbe un gioiellino per originalità ed innovazione. La vasca di Sentenz ha sicuramente ha un aspetto insolito rispetto alle vasche "puriste" dedicate agli SPS, e anche rispetto ai classici allestimenti dei nano e picoreef, ma non si può negare abbia in sè quel disordine, quell'inprevedibilità e quell'arruffamento tipico di un ambiente naturale "spontaneo" e non ricostruito. Questa come critica artistica più che acquariofila :-D Dal punto di vista acquariofilo una bella lettura delle guide sul portale avrebbe portato a scelte diverse per il tipo di animali che ha inserito e al risultato che aveva immaginato inizialmente. |
dire che ti sei convertito al metodo berlinese quando prima la gestivi con un metodo naturale è la stesso cosa....
piu naturale del berlinese cosa ce? spiegacelo Poi ascolta me un attimo... QUI siamo tutti amici,non puoi rispondere in quel modo perche uno scemotto ha scritto con un filo di ironia una cosa del genere... Parti sempre con l'intenzione di imapare scherzando,che vedrai che troverai tanti amici... cosi non vai da nessuna parte... QUI non ce nessun capo supremo e nessun novizio,tutti ci aiutiamo.......... |
Quote:
Io credo ci sia un malinteso a causa della sezione in cui è postato il topic, cioè mostra e descrivi il tuo acquario marino mentre i nick "sentenza" ha una vasca di 100 litri che è il volume limite per considerare una vasca nanoreef e quindi postarlo nella sezione il mio primo nanoreef. La frase "passo da un naturale a un berlinese" ha senso se si leggono le guide per i nanoreef e credo che l'autore di questo topic abbia seguito quelle guide. Chi gestisce una vasca di 200 litri probabilmente considera naturale il suo berlinese e considera lo skimmer indispensabile come il sale, ma per chi gestisce 30 litri può non essere così. Tra l'altro, se le avesse seguite correttamente non vi avrebbe messo SPS. Sul portale ci sono esempi di nanoreef con SPS in ottima forma, ma usano il berlinese. Propongo di spostare il topic. |
Quote:
http://s3.postimage.org/19f54o8zo/ba...corallina1.jpg http://s1.postimage.org/2gm6tk744/ha...reef_fines.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl