AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   MIcroreef 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288893)

edogr 20-02-2011 04:06

Ma è un acquario olandese ?

Sentenza 20-02-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da edogr (Messaggio 3455425)
Ma è un acquario olandese ?

certo non vedi quanto è piantumato? 6 proprio sveglissimo!

Poffo 20-02-2011 19:14

oltre ad andare in giro sparar "sentenze" cerca di leggere ed imparare prima di dire cose sbagliate in giro,e rivedi la gestione della tua vasca perchè è sicuramente da rivedere in totale.

papo89 20-02-2011 19:43

Andrè non ti piace il suo olandese?:-D:-D:-D#25

oceanooo 20-02-2011 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Sentenza (Messaggio 3455602)
Quote:

Originariamente inviata da edogr (Messaggio 3455425)
Ma è un acquario olandese ?

certo non vedi quanto è piantumato? 6 proprio sveglissimo!

ha propio ragione cicala tutto è relativo, ma se piace a te....

l unica cosa che non è relativa e la tua assoluta supponenza nel rispondere ... io sarei un attimino piu umile visto quanto hai da imparare...

qbacce 20-02-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3456635)
Quote:

Originariamente inviata da Sentenza (Messaggio 3455602)
Quote:

Originariamente inviata da edogr (Messaggio 3455425)
Ma è un acquario olandese ?

certo non vedi quanto è piantumato? 6 proprio sveglissimo!

ha propio ragione cicala tutto è relativo, ma se piace a te....

l unica cosa che non è relativa e la tua assoluta supponenza nel rispondere ... io sarei un attimino piu umile visto quanto hai da imparare...

daccordissimo

Alex_Milano80 20-02-2011 22:25

Come dice Cicala, tutto è relativo.

A me personalmente che sono un appassionato di botanica non dispiace vedere del verde nella vasca.
Ho in cantina 5 vasche vuote in diverse misure (sono reduce da un traslocco e da 1 anno all'estero) e adesso sono finalmente pronto a iniziare nuovi allestimenti e farei una vasca dedicata ad una collezione di macroalghe. Per varietà di forme e colori si potrebbe davvero creare un "olandese" in acqua salata e se fatto come si deve sarebbe un gioiellino per originalità ed innovazione.

La vasca di Sentenz ha sicuramente ha un aspetto insolito rispetto alle vasche "puriste" dedicate agli SPS, e anche rispetto ai classici allestimenti dei nano e picoreef, ma non si può negare abbia in sè quel disordine, quell'inprevedibilità e quell'arruffamento tipico di un ambiente naturale "spontaneo" e non ricostruito. Questa come critica artistica più che acquariofila :-D

Dal punto di vista acquariofilo una bella lettura delle guide sul portale avrebbe portato a scelte diverse per il tipo di animali che ha inserito e al risultato che aveva immaginato inizialmente.

auz 21-02-2011 00:06

dire che ti sei convertito al metodo berlinese quando prima la gestivi con un metodo naturale è la stesso cosa....
piu naturale del berlinese cosa ce?
spiegacelo
Poi ascolta me un attimo...
QUI siamo tutti amici,non puoi rispondere in quel modo perche uno scemotto ha scritto con un filo di ironia una cosa del genere...
Parti sempre con l'intenzione di imapare scherzando,che vedrai che troverai tanti amici...
cosi non vai da nessuna parte...
QUI non ce nessun capo supremo e nessun novizio,tutti ci aiutiamo..........

Alex_Milano80 21-02-2011 01:25

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3457242)
dire che ti sei convertito al metodo berlinese quando prima la gestivi con un metodo naturale è la stesso cosa....
piu naturale del berlinese cosa ce?

Io trovo che Berlinese classico e DSB siano entrambi metodi naturali alla pari. Più naturali di questi c'è il "metodo naturale" che si differenzia per l'ulteriore non utilizzo di skimmer, reattore di calcio e qualsivoglia tecnologia aggiunta ma solo luce e movimento d'acqua e cambi frequenti. Ma questo è un metodo che è adatto solo alle nano e picoreef non alle vasche di grandi dimensioni.

Io credo ci sia un malinteso a causa della sezione in cui è postato il topic, cioè mostra e descrivi il tuo acquario marino mentre i nick "sentenza" ha una vasca di 100 litri che è il volume limite per considerare una vasca nanoreef e quindi postarlo nella sezione il mio primo nanoreef. La frase "passo da un naturale a un berlinese" ha senso se si leggono le guide per i nanoreef e credo che l'autore di questo topic abbia seguito quelle guide. Chi gestisce una vasca di 200 litri probabilmente considera naturale il suo berlinese e considera lo skimmer indispensabile come il sale, ma per chi gestisce 30 litri può non essere così.

Tra l'altro, se le avesse seguite correttamente non vi avrebbe messo SPS.
Sul portale ci sono esempi di nanoreef con SPS in ottima forma, ma usano il berlinese.

Propongo di spostare il topic.

Sentenza 21-02-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 3457452)
Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3457242)
dire che ti sei convertito al metodo berlinese quando prima la gestivi con un metodo naturale è la stesso cosa....
piu naturale del berlinese cosa ce?

Io trovo che Berlinese classico e DSB siano entrambi metodi naturali alla pari. Più naturali di questi c'è il "metodo naturale" che si differenzia per l'ulteriore non utilizzo di skimmer, reattore di calcio e qualsivoglia tecnologia aggiunta ma solo luce e movimento d'acqua e cambi frequenti. Ma questo è un metodo che è adatto solo alle nano e picoreef non alle vasche di grandi dimensioni.

Io credo ci sia un malinteso a causa della sezione in cui è postato il topic, cioè mostra e descrivi il tuo acquario marino mentre i nick "sentenza" ha una vasca di 100 litri che è il volume limite per considerare una vasca nanoreef e quindi postarlo nella sezione il mio primo nanoreef. La frase "passo da un naturale a un berlinese" ha senso se si leggono le guide per i nanoreef e credo che l'autore di questo topic abbia seguito quelle guide. Chi gestisce una vasca di 200 litri probabilmente considera naturale il suo berlinese e considera lo skimmer indispensabile come il sale, ma per chi gestisce 30 litri può non essere così.

Tra l'altro, se le avesse seguite correttamente non vi avrebbe messo SPS.
Sul portale ci sono esempi di nanoreef con SPS in ottima forma, ma usano il berlinese.

Propongo di spostare il topic.

Allora, premetto che ho letto sia le guide inerenti al marino che ai nano. In effetti la mia vasca si colloca meglio tra i nanoreef come litraggio e avete pienamente ragione. Ho scritto che sono passato al berlinese perchè ho aggiunto lo schiumatoio e ho tolto la sabbia, somministrando kalkwasser come tale metodo se non erro prevede. Prima l'unica cosa che facevo era cambiare il 10 % una volta alla settimana. Ho solo 3 sps e mi pare stiano bene. L'acropora verde che vedete l'ho comprata a 5 € dal mio negoziante che la dava per morta 2 settimane fa. Era marrone e adesso come vedete ha assunto un bel verde indice credo di una ripresa. L'altra ha un bel colore viola e alla sera spente le luci dovreste vedere come spolipa. Non conosco il nome della terza specie, quella che assomiglia ai discosomi, anzi se qualcuno volesse dirmelo sarei ben lieto. Non ho usato photoshop per scattare le mie foto e nemmeno chissà quale macchina fotografica, d'altronde sono uno studente di medicina non un fotografo. Gli altri animali che possiedo sono un'euphilia, un sarcophiton, zoanthus, palithoa, 2 specie diverse di xenia, discosomi, 2 Ocellaris, 2 Paguri e 2 palemon elegans. Non dico che la mia vasca sia da esporre in un istituto oceanografico ma non mi sembra nemmeno questa rumenta che voi additate. Gli animali stanno bene, i gamberetti e gli ocellaris mi fanno pure le uova, di cosa dovrei lamentarmi? Penso che la mia vasca si avvicini molto di più alla realtà di non quanto facciano quelle vasche asettiche e linde dove dopo 2 anni stranamente c'è ancora la sabbia brillante e pulita (ringraziamo adobe)
http://s3.postimage.org/19f54o8zo/ba...corallina1.jpg

http://s1.postimage.org/2gm6tk744/ha...reef_fines.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08422 seconds with 13 queries