![]() |
Articolo sul portale subito!! #25
ossequi |
Quote:
|
L'unica cosa che non capisco e' perche' usare tutti quei raccordi visto che basta un rubinetto del 32....
Internamente ha lo stesso diametro del tubo dello scarico....allora perche'??? |
Geppy, senza offesa !!!! Sicuramente e' un bel lavoro pulito, e guadagni un po di spazio, ........ ma l'argomento lo abbiamo gia' discusso !! Anziche' mettere la valvola in verticale dove l'hai messa tu, ...... senza bisogno di tagliare e incollare, e' sufficiente prendere una curva a 90° e' applicare la stessa valvola in uscita, dove .......... fa lo stesso lavoro , e impieghi 1 minuto per reallizzarlo. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Già se posizioni il rubinetto in alto, sotto la "T" invece che in basso, il livello diventa più instabile; se poi lo monti dopo la "T" il livello diventa addirittura "ballerino". Provare per credere.... questa è stata la spinta a realizzare, su alcuni schiumatoi, lo scarico regolabile in altezza in quanto più lo scarico è libero meno si presenta il problema. Ma mi sembra di averlo anche scritto nel post.... più il rubinetto è strozzato, più diventa instabile il livello, ma più il rubinetto è in basso vicino all'uscita dell'acqua (dove c'è la massima pressione) meno è evidente e fastidioso il problema. |
Scusami Geppy....
Ma il tubo dello scarico fa' 32 esterno e,credo,29 interno.... Il rubinetto del 32 all'interno restringe fino a un massimo di 26mm.... Non e' poco per carita'....ma non mi sembra neanche tanto.... Sia chiaro....semplice curiosita'....sono stato uno di quelli,a suo tempo,a usare questa modifica con ottimi risultati.... Poi sono passato a un tuo ex 600/150...che ho sempre trovato un dei migliori skimmer mai prodotti da te..... P.s. HO provato anche col rubinetto all'uscita...ma non e' la stessa cosa...secondo me va' in contropressione...e non lavora bene come con il rubinetto a meta' scarico.... |
Quote:
In realtà la cosa sarebbe superabile abbassando un po' la bocca dello scarico, ma lo schiumatoio resta comunque un po' più sensibile mentre normalmente è una macchina molto stabile. Comunque credo complichi la modifica (anche perchè a suo tempo feci le prove ma non ricordo di quanto si deve abbassare per avere lo stesso livello con il flusso al massimo....) Quote:
|
Geppy, sai che ti voglio bene e apprezzo la tua professionalita' !!!! ma l'Apf 600 in uscita ha un tubo da diametro 40 mm, e di conseguenza la valvola deve essere da 40 mm, quindi non c'e' nessuna strozzatura !!!! L'ho usato per 4 anni senza problemi !!!! Ribadisco che con il tuo sistema guadagni sicuramente dello spazio, e considerando che le nostre sump, non sono mai abbastanza grandi, e' meglio cosi' !!!! ;-)
|
sbagliato perche se montassi una valvola di 40 realmente il passaggio sarebbe di 32
cioe' se vuoi un passaggio reale di 40 devi montare una valvola di 50 con due riduzioni 50/40 |
ma non l'avete ancora capito?
l'obiettivo del geppy è di rendere completamente inutibilizzaile il buon vecchio deltec e rifilare uno dei suoi..:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl