AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288675)

giuseppe86xx 18-02-2011 20:38

si parte allora......in settimana mi arriva il reattore di zeolite e lunedi ordini tutto, voglio partire da subito....l'acquario non è proprio avviato da adesso, avevo aperto anche un'altra discussione, in quanto ho avuto la vasca completamente infestata dalle aiptasie, allora ho chiuso luci, tagliato nutrienti, eliminato pesci e coralli, e allora sono riuscito a debbellarle, naturalmente so benissimo che le rocce hanno perso molta vitalita, pero ancora è bella attiva, visto che di notte mi alzo e vado ad ammirare tutti quei animelatti che girano x la vasca facendo un po di pulizia, le rocce si stanno ricoprendo di coralline, e i valori non sono niente male, qualche fiala di biodigest e bioptim...e sta ripartendo, naturalmente riaccendendo le luci sto facendo i conti con le filamentose, ma credo che in questa situazione non facciano tanto male, sto rifacendo una bella maturazione e appena l'ho riavviato ho cambiato 100lt di acqua preparata con sale kent.....e finchè non si ristabilizza il tutto non metto niente in vasca........ora sapete tutti la mia storia:-) qualcuno mi consiglia le dosi di tutto l'intero sistema zeovit....? grazie

artom 19-02-2011 13:52

leggiti bene la guida zeovit e segui quei dosaggi!
il bak è una goccia ogni 100l 2 volte a settimana
il food 1-2 gocce 100l 2 volte a settimana
lo start 2ml su 1000l tutti i giorni
la zeolite 1l su 400l cambiandola ogni 6/8 settimane squotendola 2 volte al giorno e utilizzando un flusso adeguato al litraggio della vasca

Maurizio Senia (Mauri) 19-02-2011 14:53

Se non hai molta esperienza io non te lo consiglio di iniziare.......prima inizia con un Berlinese Classicoe poi dopo aver fatto le tue esperienze integri con il Metodo Zeovit.;-)

giuseppe86xx 19-02-2011 15:13

utilizzo il berlinese da circa tre anni...questo è il terzo acquario che progetto, siccome non vorrei fare casino quando la vasca è gia piena di coralli...voglio partire con le dosi giuste e fare una buona maturazione con zeovit, perchè dovrei creare shok o cambiamenti ai coralli, quando potrei testare la vasca come procede senza eventuali stress o danno agli animali...

Stefano G. 19-02-2011 15:24

forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit

oceanooo 19-02-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3454240)
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit

esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..

giuseppe86xx 19-02-2011 15:35

ho gia scritto che non è una vera e propria maturazione, perchè l'acqua e le rocce sono in vasca da quasi due anni, e da quando l'ho diciamo (RIAVVIATO) è passato piu di un mese e mezzo, calcola che prima di iniziarlo passeranno almeno altri 15 giorni, quindi...e poi se fosse stato per me avrei iniziato con zeovit subito, solo che mi sono dovuto organizzare per il rettore e tutto il resto....QUOTO PIENAMENTE OCEANO...ma per le dosi come mi regolo secondo guida zeovit come acquario in maturazione non popolato...?

Stefano G. 19-02-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3454257)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3454240)
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit

esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..


non avendo mai utilizzato zeovit .............spiegami :-)
un sistema a moltiplicazione batterica non entra in conflitto con lo sviluppo delle rocce vive ?

Maurizio Senia (Mauri) 19-02-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3454325)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3454257)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3454240)
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit

esattamente il contrario
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit
se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit..


non avendo mai utilizzato zeovit .............spiegami :-)
un sistema a moltiplicazione batterica non entra in conflitto con lo sviluppo delle rocce vive ?

Una vasca con partenza fin da subito ZeoVit a molti meno problemi iniziali che integrarlo in un secondo momento.......;-)

Stefano G. 19-02-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3454507)

Una vasca con partenza fin da subito ZeoVit a molti meno problemi iniziali che integrarlo in un secondo momento.......;-)

perche toglie gli inquinanti con la zeolite e la riproduzione batterica ?
se è così non permette alle rocce di elaborare gli inquinanti .................quindi le rocce non sono più importanti come per un berlinese classico ?

scusate le domande ma vorrei capire :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries