AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bidone di stoccaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288540)

Giudima 19-02-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Vix (Messaggio 3450766)
Ciao ragazzi,
vorrei un parere su cosa utilizzare per creare un sistema di stoccaggio dell'acqua, nel senso che dovendo cambiare 60 lt a settimana e dovendo dosare precisamente 30 lt ad osmosi e 30 normale biocondizionata, avevo pensato di utilizzare un bidone di raccolta dei 30 ad osmosi, segnare il livello e versare i seguenti 30 di quella di rubinetto. In questo modo potrei con una semplice pompa farla reintegrare in acquario con poca fatica e in tempi brevi, senza dover utilizzare secchi e secchielli ma solo un unico contenitore. Voi che cosa utilizzereste per questo scopo? I classici bidoni neri in plastica tipo pattumiera secondo voi vanno bene allo scopo? Ho qualche dubbio perchè la plastica di cui sono fatti puzzicchia parecchio...non è che rilascerebbero sostanze nocive a contatto con l'acqua?

Non capisco perchè non utilizzare più taniche, le classiche bianche semitrasparenti per capirsi, più comode, più versatili, più leggere e più economiche.

Nel caso specifico io farei con due taniche da 30 litri ;-)

Mkel77 19-02-2011 10:58

Quote:

Che dici? Siamo a posto così?
direi proprio di si.........:-))

Vix 19-02-2011 12:59

Beh...Giudima io la penso diversamente...fino a qualche tempo fa ho utilizzato proprio due taniche da 30 litri e ti devo dire che trovo molto più comodo utilizzare un unico contenitore...un buon fustone con il carrello...lo metti dove vuoi quando vuoi...ci raccolgo l'acqua ad osmosi per 30 litri...quando devo fare la manutenzione inserisco gli altri 30 di rubinetto con biocondizionatore...ci metto dentro la pompa e il mio lavoro finisce qui...morale: in 15 minuti nemmeno effettuo il reintegro senza una goccia di sudore...secondo me è molto meglio che utilizzare più taniche...ppi non so...se qualcuno si trova meglio diversamente...ma per la mia logica (e non è detto che io ce l'abbia!) è veramente un passo diverso il fustone alimentare...:-))

Giudima 19-02-2011 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Vix (Messaggio 3453977)
Beh...Giudima io la penso diversamente...fino a qualche tempo fa ho utilizzato proprio due taniche da 30 litri e ti devo dire che trovo molto più comodo utilizzare un unico contenitore...un buon fustone con il carrello...lo metti dove vuoi quando vuoi...ci raccolgo l'acqua ad osmosi per 30 litri...quando devo fare la manutenzione inserisco gli altri 30 di rubinetto con biocondizionatore...ci metto dentro la pompa e il mio lavoro finisce qui...morale: in 15 minuti nemmeno effettuo il reintegro senza una goccia di sudore...secondo me è molto meglio che utilizzare più taniche...ppi non so...se qualcuno si trova meglio diversamente...ma per la mia logica (e non è detto che io ce l'abbia!) è veramente un passo diverso il fustone alimentare...:-))

Sarà anche questione di spazio, comunque la mia tanicozza da 30 litri dotata di carrello e pompa da 12 volt fanno il loro egregio lavoro ;-) -28

Vix 19-02-2011 13:08

Sicuramente...il tuo discorso non fa una piega se dovessi cambiare SOLO 30 litri...la tanica rappresenterebbe il mio unico contenitore dove miscelare osmosi e rubinetto...ma nel caso di 60 litri taniche di quella capienza non ne ho viste in giro e quindi l'unica soluzione per mantenere un unico contenitore è il fustone...:-)

Giudima 19-02-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Vix (Messaggio 3453997)
Sicuramente...il tuo discorso non fa una piega se dovessi cambiare SOLO 30 litri...la tanica rappresenterebbe il mio unico contenitore dove miscelare osmosi e rubinetto...ma nel caso di 60 litri taniche di quella capienza non ne ho viste in giro e quindi l'unica soluzione per mantenere un unico contenitore è il fustone...:-)

Vabbè anche a mettere la tanica di RO e la tanica di rubinetto una dopo l'altra, non ci sono problemi.

lollo22 19-02-2011 20:03

io ho un bidone da 50litri fatto con lo stesso materiale delle taniche metto 50osmosi 50rubinetto poi tolgo il tatto sopra e ci mitto una pompa da 400litri/ora eil gioco e fatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08162 seconds with 13 queries