![]() |
x AlessandroFavaro1...
Ciao...non intenedevo assolutamente offenderti... ;-) non devi prendertela.. :-) domandavo soltanto... :-)) |
Cmq...non ho ancora capito perchè guppy e Ram non possono convivere...dato che informandomi con il mio negoziante ho scoperto che gli allevatori cecoslovacchi da dove lui si rifornisce, fanno riprodurre i ram con l'acqua di rubinetto -05 -05 ossia con un Ph all'incirca pari a 7.5-8...diversamente da ciò che accade in natura con ph pari a 6...quindi dato che come ph è confacente a quello in cui vivono anche i guppy, perchè non possono convivere? #24 #24
|
>Scusate, c'è per caso qualcuno che usa mangime tetra?
Io per i nani uso contemporaneamente tetramin , quello classico , mangime in granuli per allevatori di guppy ( non c'ha la marca , puoi sostituirlo benissimo con l'elos o il dupla ) un po' di granulare per discus tetra o Sera , ogni due giorni del surgelato ed ogni due giorni un po' di spirulina in fiocchi . Più la tieni variata e meglio sarà la dieta . Io il chironomus lo do si e no una volta ogni 15 gg , non mi fido troppo , porta "sfighe" ! ;-) Mandi Massi |
io uso vipagran della sera, super hi red della shf, artemia liofilizzate della tetra, chiro congelati, le pastiglie degli oto (sono molto gradite).
i ram non sono adatti alle scaglie...infatti si dovrebbero nutrire a mezz'acqua. (infatti il vipagran solo ultimamente hanno capito che non affonda e se lo vengono a prendere in superficie). i miei ram convivono con gli oto...infatti proprio ora stanno deponendo per la prima volta.. #36# (che qualcuno mi risponda nel post, please!!!!!!!!!!!!!) |
>i ram non sono adatti alle scaglie...infatti si dovrebbero nutrire a
>mezz'acqua. Mah , mai avuto problemi di sorta .... Basta bagnare il dito , metterlo nella confezione e tornare a pucciarlo in acqua e le scaglie affondano benissimo. Mandi Massi |
Quote:
Quanto ai Ram con Ph 7,5/8 è il solito discorso di vivere e sopravvivere, più volte discusso su questo forum. Tieni conto che in natura i Ram altro che Ph 6,5...sono stati trovati anche in acque con 4,5/5...quindi 7,5 mi sembra più che una forzatura... |
grazie a tutti...domani mattina acquisterò del granulare per discus... ;-) ;-)
Potreste rispondere al mio quesito di convivenza tra ram e guppy? grazie... :-)) :-)) |
non credo che i ram possano vivere coi guppy.. hanno valori diversi.
però se hai ram adattati ad acque con valori più alti (esistono!ma generalmente non li si forza mai oltre i 7.5 di ph) allora i guppy possono convivere coi ram..offrendogli così cibo vivo! |
x aletogn...
Ciao, grazie per la tua risposta...mi sono stati regalati 2 ram saranno all'incirca 2 - 3 centimetri di lunghezza dalla pinna alla bocca...allevati in una vasca con ph pari a 7...li ho inseriti nella mia vasca dove ho già 4 guppy sempre con ph pari a 7 e fino ad adesso non ho notato alcun "strano sintomo"..le pancie ed i colori dei ram sono perfetti...merito anche del chironomus che somministro giornalmente in piccole quantità... :-)) :-)) |
il chironomus giornalmente è troppo grasso...dallo una volta a settimana al massimo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl