![]() |
Salve,
l'anno scorso ho avuto problemi di riproduzione con i miei Trichogaster. Adesso sono cresciuti, ora li ho da più di un anno, e in più quando li ho presi avevano già i suoi 4-7 mesi di vita. Adesso dovrebbero essere già abbastanza maturi! Sto aspettando di attivare il mio 60l netti per isolare la coppia li dentro e provare a riprodurli. Sono sui 10#12cm circa. Si vede che sono grandissimi! Ho delle piante galleggianti, e tante altre piante da mettere nel nuovo acquario. Adesso vorrei delle dritte per iniziare a prepararli per bene e a preparare l'acqua. Grazie |
Ciao!
solitamente per indurre la riproduzione si usa un innalzamento di temperatura graduale (tipo 1°C al giorno) fino ai 28°C ed un'alimentazione leggermente più abbondante a base di cibo vivo o surgelato (artemia, dafnie, chironomus ecc) ;-) L'acqua deve essere tenera e leggermente acida (pH 6.5 circa) ed anche dei cambi del 15 - 20% con acqua di 1 - 2°C più fresca stimolano l'accoppiamento. E' stato osservato negli anabantidi che in natura preferiscono accoppiarsi quando c'è la luna piena, questo non per creare una stirpe di pesci mannari ( #13 ) ma perchè con la luna piena di notte il maschio riesce a vedere e curare il nido anche di notte :-) |
Quote:
|
Quote:
Cmq per simulare la luna potrei lasciare la luce della stanza accesa, e magari coprire per metà l'acquario. Che ne pensi?? |
[QUOTE=mollyballoon;1061512689]
Quote:
A me successo che i miei colisa si sono nati con la luna piena, ma la luce della luna non la vedono! Però vorrei sapere per favore da rox dove ha letto questa cosa della luna. Mi piacerebbe studiare l'argomento sulle fonti scientifiche o comunque sulle osservazioni originali. |
Capito.
La CO2 mi aiuterebbe ad avere un ph acido? Oppure cosa potrei mettere per acidificare l'acqua? Grazie |
beh potresti acidificare l'acqua sia con l'uso della CO2 , lo sconsiglio , oppure cambiando l'acqua dell'acquario con acqua quasi totalmente di osmosi , questo dovrebbe bastare .
C'è che usa mettere anche la torba nel filtro ma è una soluzione poco controllabile in maniera diretta , vedi tu... |
Quote:
L'acqua che vendono quelli dell'acqua trattata è buona (cioè acqua di rubinetto depurata). Oppure l'acqua distillata????? |
Bah , l'acqua distillata la sconsigliano perché i trattamenti per distillarla non sono sempre compatibili con la vita dei pesci , potrebbero esserci dentro sostanze chimiche velenose per loro , piuttosto adopera la torba , le foglie di quercia, le pingete d'ontano o i legni in generale . Prova poi vediamo come vanno i valori e se si accoppiano
|
Quote:
Mi hanno detto anche foglie di catappa. Dove posso comprarle queste cose??? Negozi del tipo?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl