AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   pesce pulitore plecostomus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288127)

blusfera 19-02-2011 12:45

Se quello nella prima foto è il vero pleco, allora il mio proprio non lo è!!
La pinna dorsale non è sfrangiata in quel modo ela pelle non ci assomiglia molto.
Grazie mille.

francesco965 26-02-2011 01:51

io l'ho avuto un vero pleco , mamma mia , quanti anni sono passati , almeno 25 ! sigh !
era diventato enorme e si picchiava coi c.severum , così lo spostai nella vasca coi piranhas .
subito avevo un pò di paura che la cosa finisse male , poi però notai che non si guardavano minimamente !
è corazzatissimo , non c'è niente che gli possa far male e quando lo si tira fuori dall'acqua fa un verso molto forte tipo maialino a cui si tira la coda .
beh , io non ho mai tirato la coda a un maiale e immagino nemmeno voi , però cercate di immaginare l'effetto !;-)

Patrick Egger 26-02-2011 14:57

Come hai fatto a riconoscere che era un "vero" H. plecostomus?#24
Ti ricordi ancora la provenienza esatta?Quanto grande era?

Guarda che se i Piranha vogliono,facilmente lo sbranano,corazzato o no,mica è un panzer!

francesco965 26-02-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3468859)
Come hai fatto a riconoscere che era un "vero" H. plecostomus?#24
Ti ricordi ancora la provenienza esatta?Quanto grande era?

Guarda che se i Piranha vogliono,facilmente lo sbranano,corazzato o no,mica è un panzer!


ai tempi non c'era mica la varietà che c'è adesso , di loricaridi potevi trovare giusto il pleco e l'ancistrus .
il mio rivenditore me l'aveva venduto come plecostomus e , trattandosi di uno dei negozi più grandi e meglio forniti in italia , un vero amatore prima che un commerciante ( l'Acquario di Genova , forse lo avrai sentito nominare , anche se ha chiuso da anni per la scomparsa del vecchio proprietario ) non vedo perchè avrei dovuto dubitare della sua parola .
come forme e come colori era fatto esattamente così ( quando hai in vasca un pesce per circa dieci anni tendi a ricordarti abbastanza bene come era fatto ) :


http://s2.postimage.org/1iv9oxv8k/image.jpg

poi sul fatto che fosse inattaccabile era ovviamente una iperbole ;-), ma coi piranha stava realmente benissimo . era diventato di trenta centimetri e quando lo prendevo in mano le placche erano veramente dure al tatto .


d'altra parte stamattina sono stato in un negozio qua di genova che di loricaridi ne ha di parecchi tipi diversi e i "plecostomus " che mi ha mostrato , giurandomeli come tali , non mi sembravano esattamente lo stesso pesce, quindi è facile che in generale hai ragione tu .

Patrick Egger 26-02-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 3469010)
ai tempi non c'era mica la varietà che c'è adesso , di loricaridi potevi trovare giusto il pleco e l'ancistrus .
il mio rivenditore me l'aveva venduto come plecostomus e , trattandosi di uno dei negozi più grandi e meglio forniti in italia , un vero amatore prima che un commerciante ( l'Acquario di Genova , forse lo avrai sentito nominare , anche se ha chiuso da anni per la scomparsa del vecchio proprietario ) non vedo perchè avrei dovuto dubitare della sua parola .
come forme e come colori era fatto esattamente così ( quando hai in vasca un pesce per circa dieci anni tendi a ricordarti abbastanza bene come era fatto ) :


Anche trent'anni fa c'era una bella varietà di pesci.Il problema però che non c'era l'internet e le informazioni nei libri erano alquanto scarsi.Di seguito c'era il problema della identificazione.Per anni sono stato esportati pesci dove si pensava che si trattassero di H. plecostomus,poi si ha capito che il pesce in merito era un altro.Per anni diverse specie sono state esportate e vendute sotto questo nome.Purtroppo la gente spesso fa fatica ad imparare cose nuove e per questo motivo non si riesce ad eliminare questa specie della mente ma sopratutto dai listini dei venditori.Stessa cosa è capitato con Puntius tetrazona,che in realtà è P. anchisporus.
Hai contato le spine nella pinna dorsale?Certi criteri non sono molto evidenti,specialmente per neofiti.
Non voglio dire che il tuo (ex)negoziante ti voleva vendere un pesce per un altro,è solo che in quel tempo non si sapeva meglio!E ne dubito che sia stato un H. plecostomus.;-)

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 3469010)
poi sul fatto che fosse inattaccabile era ovviamente una iperbole ;-), ma coi piranha stava realmente benissimo . era diventato di trenta centimetri e quando lo prendevo in mano le placche erano veramente dure al tatto .

Si,certo,come tutti i loricaridi è ben corazzato e duro.Almeno la parte sopra.La parte sotto è molto vulnerabile e facilmente un Piranha si potrebbe divorare un socio corazzato.
Se è andato bene con i tuoi pesci sono più che contento,ma voglio dire che non è la regola e comunque resta un rischio che viene mangiato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09155 seconds with 13 queries