AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Limulo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287916)

JeFFo 15-02-2011 13:06

ma per caso hai letto l'intervento di algranati?

carpe diem 15-02-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3445452)
ma per caso hai letto l'intervento di algranati?


Ovviamente, ma ho letto anche quello di aquilax...in medio stat virtus, secondo me...;-)

JeFFo 15-02-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445484)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3445452)
ma per caso hai letto l'intervento di algranati?


Ovviamente, ma ho letto anche quello di aquilax...in medio stat virtus, secondo me...;-)

sul tuo profilo risulta che hai una vasca da 125 litri.
Hai dsb? se non hai dsb non è allevabile nella tua vasca.
Inoltre, aquilax ti ha riportato le dimensioni raggiunte di 25cm. Hai presente che dimensioni deve avere una vasca per poter ospitare un animale simile?
se poi hai 1000 litri di vasca, con dsb e poche rocce allora puoi provare ad allevarlo.

carpe diem 15-02-2011 13:37

Presumo che un Limulo non raggiunga 25 cm in 5 giorni ed in ogni caso le dimensioni sarebbero presumibilmente ridotte se la vasca è più piccola; inoltre le condizioni sono analoghe a quelle in cui si trovava in negozio, ergo non è che l'abbia tolto da una vasca enorme per metterlo in un'acquarietto.
In ogni caso il post l'ho scritto principalmente affinchè qualcuno potesse aiutarmi circa il suo nutrimento...

JeFFo 15-02-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445527)
Presumo che un Limulo non raggiunga 25 cm in 5 giorni ed in ogni caso le dimensioni sarebbero presumibilmente ridotte se la vasca è più piccola; inoltre le condizioni sono analoghe a quelle in cui si trovava in negozio, ergo non è che l'abbia tolto da una vasca enorme per metterlo in un'acquarietto.
In ogni caso il post l'ho scritto principalmente affinchè qualcuno potesse aiutarmi circa il suo nutrimento...

Beh, ma visto che aquilax non ti ha assolutamente consigliato il suo allevamento, che tutti noi ti stiamo dicendo che non è stato un acquisto felice e visto che la tua vasca è delle dimensioni ASSOLUTAMENTE inadatte, non comprendo dove sta la virtù in ciò che stai facendo.
Mi chiedo a cosa possa servire aprire un post di aiuto o d'informazione se poi si ignorano volutamente le cose dette.

carpe diem 15-02-2011 15:56

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3445648)
Mi chiedo a cosa possa servire aprire un post di aiuto o d'informazione se poi si ignorano volutamente le cose dette.

Caro JeFFo, io non sto ignorando nulla di ciò che mi dite e vi ringrazio per l'aiuto, ma...mi dici cosa dovrei fare? Mica ora posso comprare una vasca da 1000 Litri...

Jonny85 15-02-2011 16:46

Io lo riporterei semplicemente al negozio... ;-)

Inoltre scusa se te lo dico ma se conoscevi così bene le caratteristiche e le necessità della bestia in questione, perchè l'hai presa e messa in una vasca che già sapevi non sarebbe stata sufficiente per portarla a maturazione?

Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445527)
ed in ogni caso le dimensioni sarebbero presumibilmente ridotte se la vasca è più piccola;

Mmm...una frase del genere me la sarei aspettata da uno che è a digiuno di biologia...

carpe diem 15-02-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3445932)
Io lo riporterei semplicemente al negozio... ;-)

Inoltre scusa se te lo dico ma se conoscevi così bene le caratteristiche e le necessità della bestia in questione, perchè l'hai presa e messa in una vasca che già sapevi non sarebbe stata sufficiente per portarla a maturazione?

Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445527)
ed in ogni caso le dimensioni sarebbero presumibilmente ridotte se la vasca è più piccola;

Mmm...una frase del genere me la sarei aspettata da uno che è a digiuno di biologia...


Perchè ho voluto tentare comunque, premesso che, come ho già specificato in precedenza, le condizioni in cui si trovava in negozio erano del tutto analoghe alle mie, non migliori...
In ogni caso è un fatto reale che generalmente un animale tende a crescere anche in rapporto al suo ambiente vitale, basta anche sfogliare un qualsiasi manuale di acquariologia per notare la divergenza tra le dimensioni in cattività ed in Natura...ed in ogni caso non direi di essere propriamente a digiuno di biologia: sono laureato in Scienze Naturali con curriculum in Ecosistemi Marini con il massimo dei voti ed ora sto seguendo la Magistrale in Scienze del Mare...diciamo che non sono proprio un ignorantone sprovveduto circa questi argomenti, benchè chiaramente all'università non si studino gli animali in cattività ed è per questo che mi rivolgo a voi, molto più preparati in acquariologia essendo io un mero neofita...-35

pirataj 15-02-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445527)
un animale tende a crescere anche in rapporto al suo ambiente vitale

Si questo e presumibilmente vero, ma è una malattia che viene anche chiamata nanismo indotto

carpe diem 15-02-2011 17:45

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3446056)
Quote:

Originariamente inviata da carpe diem (Messaggio 3445527)
un animale tende a crescere anche in rapporto al suo ambiente vitale

Si questo e presumibilmente vero, ma è una malattia che viene anche chiamata nanismo indotto

Si, questa tua affermazione è corretta e concordo; però, in tal caso, non dovremmo proprio avere alcun acquario: manuale alla mano, posso dire ad esempio che Amphiprion ocellaris in Natura raggiunge gli 11 cm, in acquario arriva a 6; un Chaetodon auriga in Natura arriva a 23 cm, in acquario a 12,5; un Paracanthurus hepatus in Natura supera i 31 cm, in cattività raggiunge appena i 15 cm...questi sono alcuni esempi, ma anche in questo caso si potrebbe benissimo parlare di "nanismo indotto"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09861 seconds with 13 queries