![]() |
Odio con tutto il cuore i poecilidi commerciali, ma questi mi affascinano :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Ammetto di essere ignorante in materia, ma di questa varietà non li avevo mai visti... sono davvero molto belli!
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Ma ce ne sono davvero tante di specie stupende, ovviamente circolano solo tra gli appassionati (un pò come accade nel mondo Betta)..e personalmente lo reputo un bene.
Tenendole fuori dal circuito commerciale almeno si hanno più garanzie di mantenerle come si deve (evitando improbabili selezioni o peggio ibridazioni). Tra gli Xipho comunque la mia preferita rimane Xiphophorus xiphidium perchè più piccola in dimensioni. ;-) |
Ciao MC2
GLi Xiphidium mi sembrano però più simili ai platy, sono dei portaspada? Grazie per le 1000 idee che proponi )) |
Sono Xiphophorus .. :-)) ;-)
"Platy" e "Portaspada" sono nomi comuni che diamo noi del tutto indicativi perchè in commercio vengono quasi sempre vendute solo e soltanto due specie di Xipho : i maculatus (platy) e gli helleri (portaspada) e quindi con portaspada ci è più "facile" indicare il pesce "con la spada" per esempio.. :-)) Il problema di questi nomi comuni comincia quando le specie commercializzate aumentano..ad esempio a volte nei negozi ci sono anche i variatus, dei "platy" più allungati, ma vengono chiamati sempre platy come gli altri (a volte aggiungendo "pappagallo") e spesso allevati come la stessa specie (e quindi alla fine ibridati).. C'è da dire anche che comunque molti dei Poecilidi in commercio sono già venduti come ibridi (vedi platy, vedi molly, vedi wingei e guppy, ecc...). Gli xiphidium comunque li trovi solo da appassionati, così come la gran parte dei Poecilidi "non convenzionali" ma solo perchè non sono conosciuti.. #70 |
Quindi immagino che questi xiphidium non possano convivere con i platy corallo, rischio ibridazione?
|
Per queste specie a me piace l'idea della vasca dedicata, dove gli esemplari danno il meglio di se senza essere disturbati da altri pesci di specie diverse.
Non so se ci possano essere ibridazioni in tal senso, ma in ogni caso perchè sfidare la sorte ? :-)) :-)) E poi, tra un ceppo locato ed uno di negozio ce ne passa... quindi .. ;-) |
Il mio problema e' che ho solo 2 acquari e per questo cerco di trovare poecilidi che possano convivere tra di loro.
In quello da 110 L vorrei mettere 4 specie ma ormai ho deciso che saranno solo 3 In quello da 40 verrei metterne 2 ma alla fine forse uniro' 1 specie con delle caridine. Non so se potro' permettermi il terzo acquario) Per questo devo andare su acquari di comunita' |
Si ti capisco, ma bisogna per forza di cose accontentarsi.. :-))
Devi fare una scelta tra ciò che ti piacerebbe allevare considerando al tempo stesso le condizioni che puoi offrirgli .. ;-) |
Comunque sugli orchid ho seguito il tuonconsiglio e sononmolto contento.
Faro' lo stesso con le Picta. Appena le trovo, rosse, ti faro' avere qualche foto ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl