AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   come faccio ad abbassare il livello di tacimazione con la vasca piena?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287830)

bluvils 15-02-2011 11:52

Quote:

Originariamente inviata da marshall78 (Messaggio 3444913)
òe soluzioni sono buone tutte e due... ma scusa dotarti di un gallegiante che in sump lavori al contrario?

Cioe ne metti uno in sempre "on" che comanda la pompa di risalita, e quando scende troppo il livello in sump... blocca...

cosi sei tranquillo quasi sempre

bella idea pero è pure vero che cosi se mi finisce la vasca di rabocco e mi si spegne la pompa la vasca si surgela avendo il termoriscaldatore in sump...
io studio a roma e capita che mi dimetntico o cose varie e la vasca di rabocco me la ritrovo a secco...
cmq questo è quello che farò...
incelofano tutta la vasca e levo 60 litri almeno, fatto questo con il frullino abbasso il livello delle scanalature sotto i buchi fatti con il trapano che vediamo in foto...
penso di abbassarli di 2-3 cm cosi almeno di 1-2 cm mi si abbassa il livello in sump, fatto questo taglio la parte superiore in modo che sia mezzo centimetro o poco piu bassa della vasca in modo che se strabordasse da sopra ha tutto il tubo...


DOMANDA...ovviamente sotto questo tubo di scarico ho una valvola di chiusura...possibile che per qualche strano motivo sia stata questa a fare tutto il casino...
c'è un modo veloce per controllarne l'affidabilità???

riky076 15-02-2011 21:39

io taglierei tutti i singoli listelli del tubo a misura con delle piccole tenaglie cosi' da togliere pezzo xpezzo man mano che li tranci cosi' da non dovere ricorrere a tutte le altre soluzioni....;-)

marshall78 15-02-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da bluvils (Messaggio 3445316)
Quote:

Originariamente inviata da marshall78 (Messaggio 3444913)
òe soluzioni sono buone tutte e due... ma scusa dotarti di un gallegiante che in sump lavori al contrario?

Cioe ne metti uno in sempre "on" che comanda la pompa di risalita, e quando scende troppo il livello in sump... blocca...

cosi sei tranquillo quasi sempre

bella idea pero è pure vero che cosi se mi finisce la vasca di rabocco e mi si spegne la pompa la vasca si surgela avendo il termoriscaldatore in sump...
io studio a roma e capita che mi dimetntico o cose varie e la vasca di rabocco me la ritrovo a secco...

Si è vero in linea (spero solo remota) teorica... perche, non conoscendo le dimensioni della vasca, rabbbocco e sump... immagino questo:
il livello dello stop totale deve essere quello che mi fa andare a secco la mandata...
questo livello deve essere moolto basso
il rabbocco se rimane vuoto... la sump deve sopperire almeno per 2-3gg all'evaporazione... se non è cosi a mio avviso devi anche rivedere le dimensioni della sump.

sicuramente le soluzioni da te prospette sono valide... devi solo scegliere... potresti fare anche come dici riky076 aggiungendo una griglia per non farci entrare nulla tranne l'acqua.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07474 seconds with 13 queries