AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ri-allestimento del "60 litri" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287545)

fishermann 13-02-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 3441448)
ma non so se il bambù propriamente detto viva in acqua, credo che spesso ci si riferisca alle canne palustri, che per dimensioni ed esigenze non sono adatte a vasche piccole o chiuse

capito.


ma anche tu hai un biotopo asiatico?

Raf28 13-02-2011 14:25

non proprio, ci sono vari intrusi, come Anubias e Sagittaria

fishermann 13-02-2011 19:25

altra domanda: dato che devo togliere l'attuale fondale e sostituirlo, ma considerando che l'acqua la tolgo, la tengo in una bacinella (in cui starà anche il filtro con i cannolicchi) e la rimetto, dovrei rodare di nuovo il tutto per i batteri? pensavo più che altro per quelli depositati sull'attuale fondo.

inoltre, l'akadama la devo trattare o cose simili o basta metterla dal sacchetto al fondo e coprirla con la sabbia?

balocco 13-02-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 3441375)
... tieni presente che le piante assorbono solo ciò che è disciolto in acqua , quindi in realtà anche i nutrienti sul fondo per essere assorbiti devono essere disciolti in acqua...

questo non è affatto vero, le piante acquatiche assorbono gli elementi anche dall'acqua ma dipende sempre da pianta a pianta, alcune piante prediligono assorbire dal substrato altre dalla colonno d'acqua alcune più delle altre si adattano.

Raf28 13-02-2011 21:39

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3442160)
Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 3441375)
... tieni presente che le piante assorbono solo ciò che è disciolto in acqua , quindi in realtà anche i nutrienti sul fondo per essere assorbiti devono essere disciolti in acqua...

questo non è affatto vero, le piante acquatiche assorbono gli elementi anche dall'acqua ma dipende sempre da pianta a pianta, alcune piante prediligono assorbire dal substrato altre dalla colonno d'acqua alcune più delle altre si adattano.

Non mi sono espresso bene: intendo dire che le radici delle piante tutte, anche le terrestri per assorbire i nutrienti questi ultimi devono essere disciolti in acqua , cioè deve esservi acqua nel substrato sennò le radici non possono assorbire elementi allo stato solido, il discorso che fai tu , che è giustissimo, è relativo al fatto che alcune piante acquatiche assorbono per la maggior parte attraverso le radici, altre maggiormente attraverso le foglie (magari hanno pseudoradici), altre ancora da tutte e due


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08243 seconds with 13 queries