AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   consiglio su Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287534)

alessio94 18-02-2011 16:49

ok grazie ora vediamo se riesco a farmeli dare dal mio negoziante a 4 euro perhce mi ha detto me li porta apposta non ne tiene nel negozio

luck_90 18-02-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da alessio94 (Messaggio 3452575)
ok grazie ora vediamo se riesco a farmeli dare dal mio negoziante a 4 euro perhce mi ha detto me li porta apposta non ne tiene nel negozio

Se te li porta apposta la vedo dura che te li mette a 4 comunque tentar non nuoce

alessio94 18-02-2011 17:05

si appunto cmq ecco il campione di acqua pre3levato dal secchio dove è stato immerso la corteccia di palma per 3 giorni e 2 notti
http://s3.postimage.org/hk215e9w/18022011.jpg

luck_90 18-02-2011 17:16

Non sembra marrone, io ti ripeto te casomai prova a fare tutti i tratamenti che ai detto poi provi in acquario SENZA PESCI , dopo 5 giorni vedi se ha rilasciato sostanze coloranti ecc ;)

alessio94 18-02-2011 17:26

ok il problema è che non entra nella pentola per bollirlo

alessio94 18-02-2011 21:18

ho levato una parte nera interna alla palma l ho portato ad alte temperatura con un cannello per bruciare tutte le scheggie i ho pulito facendogli scorrerre della acqua bollente del rubinetto con la stessa acqua bollente l ho messo a mollo per provare se colora l acqua gia è da un ora li a temperatura tra i 40- 38 gradi e non l ha colorata domani mattina vedo il risultato
p.s. se non colora l acqua c è bisogno che lo metto in forno o lo bollo??

luck_90 18-02-2011 21:39

La bollitura fa si che il rilascio delle sostanze colorate sia accellerato, un legno (nel tuo caso corteccia) per non dover piu emanare sostanze dovrebbe bollire piu di una volta per circa 30 minuti (+ volte bolle e piu sostanze coloranti escono ) il forno Boh non lo so

alessio94 19-02-2011 12:18

ok grazie vi faro sapere

pelvica89 25-02-2011 19:40

lo so è brutto inserirsi nelle conversazioni altrui:-)...per nn mi sembrava il caso di aprire una conversazione ad hoc..vengo alla domanda: secondo voi un'atya gabonensis sarebbe compatibile con la mia coppia di pelvica in un 80l? per la questione della muta e tutto..

alessio94 27-02-2011 10:00

io non ti so rispondere!!!:(
cmq per tutti quanti il legno di palma l ho inserito nell acquario rilascio sostanze coloranti 0 ma purtroppo galleggiava e quindi l ho dovuto togliere
pesci comprati una coppia ditemi se devo mettere solo la coppia o un maschio e due femmine??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries