AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio per materiale di fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287442)

tenellus 15-02-2011 12:54

[QUOTE=balocco;3444552]
Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 3443294)
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 3439964)
... oppure sabbia o ghiaia anche per piante molto esigenti!
Ciao

Possibile, ma secondo me è un po' complicato far crescere un prato di cally o glosso o urtucularia su giaino inerte...poi se tu ci riesci hai tutta la mia ammirazione.:-):-)

Devo essere un dio...:-D
mi riesce molto facile! Da anni uso solo sabbia o ghiaia e le piante che citi sono quelle che crescono più facilmente!
Una volta ho avuto problemi con E. amazonicus.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078
Ciao

podax70 16-02-2011 00:08

Il praticello che vorrei io infatti è con la Glossostigma, ma temo che l'illuminazione originale del mio acqaurio sia poca.........:-(

tenellus 16-02-2011 11:55

Sabbia fine e almeno 0,5 Watt per litro netto!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da podax70 (Messaggio 3443070)
Monta due tubi da 45w T5, ho anche preso i loro riflettori

Di luce ne hai fin troppa! Ti servirà la CO2 e forse anche del fertilizzante!

Pagina sul materiale di fondo:
http://www.deters-ing.de/Wasser/Bodengrund.htm

P.S. Usa Google traslate
Ciao;-)

podax70 16-02-2011 13:47

Sabbia fine senza fondo fertilizzante?

tenellus 16-02-2011 14:19

...esattamente!
Oppure: ghiaietto fine (1-3 mm) con argilla/laterite o torba nel terzo inferiore: ovvero un ottimo fondale fertile.;-)

P.S. dato che fluorite, akadama, manado, aquasoil and company non esistevano fino a 10 anni fà e le piante già esistevano da molto prima (!), se ne può fare a meno!

podax70 16-02-2011 19:15

Scusa la mia ingnoranza........ ma cosa intendi per "terzo inferiore"????

tenellus 16-02-2011 19:42

... disponi sul fondo 1/3 della sabbia grossa o del ghiaietto fine e ci aggiungi un pò di argilla e/o torba e poi lo ricopri con i restanti 2/3 della sabbia/ghiaia lavata...

podax70 17-02-2011 17:54

E come altezze in centimetri degli strati che mi consigliate??????
Non credo di fare l'effetto basso davanti e alto sullo sfondo, cioè terrò la stezza altezza uniforme per tutta la vasca

tenellus 17-02-2011 18:45

2 cm di substrato fertile ricoperto da 4 cm di giaietto, oppure 5 cm di sabbia lavata...

podax70 18-02-2011 18:13

Leggendo sempre qua e là sui vari topic vedo che molti scrivono che per evitare zone anossiche pericolose in seguito alla compattatura del terreno fertile è bene inserire un riscaldamento interrato a cavetto.

Che ne pensate????? Serve veramente o posso fare senza???? Voi lo avete montato???

Come substrato fertile pensavo di mettere il Dennerle Deponit......... Va bene???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08335 seconds with 13 queries